domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Malfitano azzecca Bologna-Napoli e lancia: “Hojlund farà 25 gol”. I partenopei ci credono, ma vedremo sul campo!

Malfitano elogia Hojlund e profetizza 25 gol: che giocatore,...

Morata se la prende con Mina e chiede il cambio, lui: “Non me ne importa un accidente!” – Dramma puro in campo!

Duello infuocato tra Morata e Mina: Como-Cagliari finisce 0-0!...

Napoli decimata dai cinque assenti, ma Conte ha già la formazione: le news da SKY!

Conte ha scelto la formazione per il Bologna: E...

Dzemaili ci punge: “Bologna più europeo del Napoli”. Ecco il mio pronostico sullo Scudetto!

Dzemaili rompe il silenzio: un leone azzurro che parla...
PUBBLICITA

Serie A, De Siervo sull’organizzazione della Supercoppa: “Sempre final four, ma l’Italia non è esclusa”

Dalle sabbie della capitale saudita, Riad, emergono importanti dichiarazioni di Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, riguardo il futuro della Supercoppa Italiana. In conferenza stampa, De Siervo ha approfondito la visione strategica del torneo, chiarendo come le decisioni vadano oltre la semplice questione economica: “Non vogliamo escludere l’Italia, potremmo farlo anche per meno soldi…“.

Il formato ideale e la strategia di crescita

De Siervo si è espresso anche circa il format del torneo e i piani per i prossimi anni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Sinceramente non abbiamo parlato di un rinnovo, è un contratto che durerà oltre questa edizione per altri quattro anni…“, ha affermato, sottolineando come la possibilità di un format a quattro squadre possa rappresentare una crescita complessiva per il calcio italiano.

La città ospitante e il ruolo dell’Arabia Saudita

Il discorso si è poi spostato sulla collaborazione con l’Arabia Saudita e la scelta delle città ospitanti. “Decidono loro, in base al calendario di eventi legati a Vision 2030…“, ha evidenziato De Siervo, segnalando l’importanza di eventi che si allineano con le loro strategie di sviluppo e ricordando con entusiasmo la storica finale giocata a Gedda, simbolo di progresso e apertura sociale.

Fonte Verificata