Grande colpo alla pirateria: finalmente pagano i furbi dello streaming!
Le autorità hanno assestato un bel ceffone ai pirati digitali, e l’AD della Lega Calcio Serie A non ci va leggero. In Italia, dove tutti piangono per i danni al calcio, questa operazione è una vera e propria sveglia per chi pensava di fare i furbetti senza conseguenze.
“Grandi complimenti alle Autorità, che con questa operazione assestano un colpo forte alla pirateria nella quotidiana battaglia per la legalità nel nostro Paese. Abbiamo imparato sulla pelle delle persone oneste che tutti gli imprenditori e i lavoratori del mondo dello sport, del cinema e della televisione subiscono, tutti i giorni, danni consistenti a causa dello streaming illegale. La pirateria non solo impoverisce il sistema calcio, ma mette a rischio la sicurezza informatica degli utenti e alimenta circuiti criminali”.
Come se non bastasse, questa è una delle operazioni più toste mai viste, che ha fatto centro sul giro di streaming illegale. Parliamo di quasi un milione di utenti spudorati e profitti da capogiro – milioni al mese – che ora dovranno rispondere per le loro azioni. È finita l’era in cui si poteva fare i finti tonti.
“Quella portata a segno è un’operazione tra le più importanti mai condotte, che ha colpito il vertice del mercato illegale dello streaming in Italia: quasi un milione di utenti e profitti per svariati milioni al mese danno la dimensione del fenomeno e dimostra che tutti ora possono essere intercettati e perseguiti per risarcire il danno creato. I fruitori di siti o piattaforme pirata devono sapere che è finita l’epoca dell’impunità, saranno chiamati a rispondere delle proprie azioni e nessuno di loro resterà più spettatore anonimo”.
Insomma, chi pensava di godersi il calcio gratis senza paga il prezzo, ora deve stare attento: la legge sta stringendo il cappio, e non c’è più spazio per i parassiti del sistema. Questa è una vittoria per tutti quelli che giocano pulito nel mondo dello sport.
- 26 Settembre 2025 - 19:20
- 26 Settembre 2025 - 19:09
- 26 Settembre 2025 - 18:58