venerdì, Luglio 25, 2025

Serie A Femminile 2025-26: Calendario svelato, Napoli esordisce con Fiorentina – un’apertura un po’ sbilanciata?

Da non perdere

Dimaro, tifosi del Napoli in estasi per i “fenomeni”: un entusiasmo forse un po’ sovrastimato?

Il Napoli è pronto a dominare il calcio italiano...

Brambati attacca: “Ndoye è decente, ma quel prezzo è esagerato. Scudetto? Solo due squadre in ballo”

Brambati analizza il calciomercato: Napoli e Inter in pole...

De Bruyne si improvvisa napoletano: un bel tentativo, ma manca l’essenza vera

Il fuoriclasse belga conquista il cuore di Napoli: dichiarazioni...
PUBBLICITA

La Serie A Women è pronta a scalciare! Emozioni, derby e nuove sfide in arrivo. #SerieAWomen #CalcioFemminile #DonneNelPallone

Le emozioni della Nazionale italiana sono ancora vivide, ma ora l’attenzione si sposta sul nuovo campionato di Serie A Women, che inaugura un’era fresca e un po’ rivoluzionaria nel calcio femminile. Quest’anno, con un nuovo brand presentato durante Frecciarossa Game On, il torneo vede 12 squadre impegnate in gare di andata e ritorno. La stagione 2025-26 scatterà ufficialmente nel weekend del 23-24 agosto con la prima giornata della fase a gironi della Serie A Women’s Cup, seguita dalla Final Four tra il 24-25 settembre per le semifinali e il 27-28 settembre per la finale. Dal 4-5 ottobre, poi, parte la Serie A Women vera e propria, trasmessa su Rai e DAZN, con una visibilità totale sui canali della FIGC.

Le 12 squadre, tra cui le neopromosse Ternana Women, Parma e Genoa, conoscono ora il loro percorso. Le campionesse in carica della Juventus inizieranno in trasferta contro il Sassuolo, mentre l’Inter, seconda della scorsa stagione, ospiterà la Ternana Women. La Roma, terza classificata e qualificata alla Women’s Champions League, accoglierà il Parma. La prima giornata si completa con Como Women-Lazio, Genoa-Milan e Napoli Women-Fiorentina, anche se gli orari precisi arriveranno più avanti – perché, diciamolo, nel calcio femminile, a volte le tempistiche sono come una partita: imprevedibili e piene di suspense.

Tra i momenti clou, il derby di Roma è fissato alla sesta giornata (16 novembre, con la Roma in casa), e quello di Milano alla nona (14 dicembre, in casa del Milan). Non mancheranno i big match, come Roma-Juventus il 7 dicembre, rivincita della finale di Coppa Italia e preludio alla Supercoppa del 10-11 gennaio. L’Inter-Juventus, scontro tra le prime due dello scorso anno, aprirà invece il 2026 il 18 gennaio. E per un tocco locale, il derby emiliano tra Parma e Sassuolo è alla seconda giornata, il 12 ottobre – perché in fondo, anche le rivalità regionali sono quelle che tengono sveglio il gioco, senza troppi giri di parole.

Il calendario prevede diverse soste per gli impegni delle Nazionali e le festività: il 25-26 ottobre, 29-30 novembre, 28 febbraio-1° marzo, 7-8 marzo, 11-12 aprile e 18-19 aprile per le internazionali, oltre al 27-28 dicembre e al 3-4 gennaio per le vacanze. La stagione si chiuderà nel weekend del 16-17 maggio 2026, una settimana prima della finale della Coppa Italia Women – un finale che, speriamo, non sia noioso come certe riunioni di famiglia durante le feste.

Per quanto riguarda il regolamento, le prime tre classificate accederanno alla UEFA Women’s Champions League, che quest’anno adotta un nuovo format con l’aggiunta della UEFA Women’s Europa Cup. L’ultima in classifica, invece, retrocederà in Serie B 2026-27 – niente drammi, fa parte del gioco, dove le perdenti pagano il prezzo, esattamente come nel mondo reale.

Ecco le date chiave: l’inizio è fissato per il 4-5 ottobre, con l’ultima giornata il 16-17 maggio 2026. Le soste includono quelle già menzionate. Per i dettagli delle giornate:

  • Giornata 1: Andata 05/10/2025 – Ritorno 01/02/2026; Como W. – Lazio W., Genoa – Milan, Inter – Ternana W., Napoli W. – Fiorentina, Roma – Parma, Sassuolo – Juventus.

  • Giornata 2: Andata 12/10/2025 – Ritorno 08/02/2026; Fiorentina – Inter, Juventus – Como W., Lazio W. – Genoa, Milan – Roma, Parma – Sassuolo, Ternana W. – Napoli W.

  • Giornata 3: Andata 19/10/2025 – Ritorno 15/02/2026; Fiorentina – Milan, Genoa – Ternana W., Inter – Parma, Lazio W. – Juventus, Napoli W. – Roma, Sassuolo – Como W.

  • Giornata 4: Andata 02/11/2025 – Ritorno 22/02/2026; Como W. – Genoa, Juventus – Ternana W., Milan – Lazio W., Parma – Napoli W., Roma – Inter, Sassuolo – Fiorentina.

  • Giornata 5: Andata 09/11/2025 – Ritorno 15/03/2026; Fiorentina – Roma, Genoa – Parma, Inter – Sassuolo, Lazio W. – Napoli W., Milan – Juventus, Ternana W. – Como W.

  • Giornata 6: Andata 16/11/2025 – Ritorno 22/03/2026; Como W. – Milan, Juventus – Genoa, Napoli W. – Inter, Parma – Fiorentina, Roma – Lazio W., Sassuolo – Ternana W.

  • Giornata 7: Andata 23/11/2025 – Ritorno 04/04/2026; Como W. – Roma, Genoa – Napoli W., Juventus – Fiorentina, Lazio W. – Inter, Milan – Sassuolo, Ternana W. – Parma.

  • Giornata 8: Andata 07/12/2025 – Ritorno 26/04/2026; Fiorentina – Ternana W., Inter – Genoa, Napoli W. – Milan, Parma – Como W., Roma – Juventus, Sassuolo – Lazio W.

  • Giornata 9: Andata 14/12/2025 – Ritorno 03/05/2026; Como W. – Fiorentina, Genoa – Sassuolo, Juventus – Napoli W., Lazio W. – Parma, Milan – Inter, Ternana W. – Roma.

  • Giornata 10: Andata 18/01/2026 – Ritorno 10/05/2026; Fiorentina – Genoa, Inter – Juventus, Napoli W. – Como W., Parma – Milan, Roma – Sassuolo, Ternana W. – Lazio W.

  • Giornata 11: Andata 25/01/2026 – Ritorno 17/05/2026; Como W. – Inter, Genoa – Roma, Juventus – Parma, Lazio W. – Fiorentina, Milan – Ternana W., Sassuolo – Napoli W.

Con partite che promettono scintille e un po’ di sano caos, la Serie A Women è pronta a dimostrare che il calcio femminile non è solo una questione di parità, ma anche di puro divertimento – e magari, chissà, di qualche sorpresa che manderà in Tilt i soliti scettici.

La notizia in breve

  • Inizio della Serie A Women il 4-5 ottobre 2025, con 12 squadre e gare di andata e ritorno. Juventus, campione in carica, in trasferta contro il Sassuolo.
  • Big match in programma, tra cui Roma-Juventus il 7 dicembre e il derby di Roma il 16 novembre. La stagione si chiuderà il 16-17 maggio 2026.

Ultim'ora

Serie A Femminile 2025-26: Calendario svelato, Napoli esordisce con Fiorentina...
Dimaro, tifosi del Napoli in estasi per i “fenomeni”: un...
Brambati attacca: “Ndoye è decente, ma quel prezzo è esagerato....
De Bruyne si improvvisa napoletano: un bel tentativo, ma manca...
De Bruyne e McTominay osannati: il calcio ridotto a banale...
Dimaro, il rito della presentazione: Di Lorenzo solleva la coppa,...
Lang irrompe sul palco con la sua musica: più show...
Nuovo infortunio per Milik: Juventus stufa dell’ex napoletano affidabile solo...
Conte frusta i nuovi: “Senso d’appartenenza o sudate altrove”
Conte esagera nei complimenti per Napoli 2025-26: Di Lorenzo e...
Di Lorenzo dedica in lacrime a Danielino: sentimentalismo esagerato nel...
Oriali provoca caos a Dimaro: la sua battuta esaspera i...
Conte Esige Impegno Totale: “Sudate la Maglia o Fuori”, ma...
Di Lorenzo incanta i napoletani a Dimaro, ma quanta vera...
Elmas caccia Serie A con la rivale di Napoli: una...
SSC Napoli 2025/26: Capitan alza la coppa, ma di trofei...
Orsi critica le scelte: Uno per Napoli, ma Lucca è...
Simeone valutato dal Pisa: un affare di Serie B o...
SSC Napoli 2025/26: Spettacolo sul palco, ma sul campo servono...
Napoli spreca 43 milioni per Ndoye: un acquisto azzardato o...
Juve risolve caso Douglas Luiz, ma è davvero un colpo...
Alvino snobba Ndoye: Napoli ha un’alternativa più solida in casa...
De Bruyne ammette: I tifosi del Napoli spingono più di...
Pedullà: Miretti corre al Napoli, ma Vergara è un rischio...
Simeone impone: Euro 2032 solo al Maradona, ignorando le opzioni...
Siviglia cede terreno: Prezzo per Juanlu al Napoli cala, ma...
Paok insiste per Cheddira: Nuova offerta al Napoli, ma i...
PAOK rilancia per Cheddira: offerta al Napoli che sembra un...
Braglia polemico: non solo Napoli, c’è un’altra outsider che sfida...
Braglia’s bold Scudetto tip: Roma challengers? A bit of a...
SportNapoli è in caricamento