domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Morata se la prende con Mina e chiede il cambio, lui: “Non me ne importa un accidente!” – Dramma puro in campo!

Duello infuocato tra Morata e Mina: Como-Cagliari finisce 0-0!...

Napoli decimata dai cinque assenti, ma Conte ha già la formazione: le news da SKY!

Conte ha scelto la formazione per il Bologna: E...

Dzemaili ci punge: “Bologna più europeo del Napoli”. Ecco il mio pronostico sullo Scudetto!

Dzemaili rompe il silenzio: un leone azzurro che parla...

Perché Ngonge ha mollato il Napoli? La sua risposta sincera e diretta.

#ForzaNapoliSempre, ma occhio al bomber del Torino che si...
PUBBLICITA

Serie A, il campionato più imprevedibile d’Europa secondo CIES: le chance per lo Scudetto

#CIESPredictions: Chi vincerà i campionati? Dagli esperti, non c’è spazio per sorprese o sfighe, solo numeri crudi!

L’ultimo report settimanale dell’Osservatorio Calcistico del CIES ha cercato di prevedere, tramite un modello statistico un po’ presuntuoso, le squadre con più chance di vincere i campionati nazionali in 29 Paesi. Il sistema mescola roba sportiva (come l’impatto dei passaggi nella metà campo avversaria), economica (i soldi buttati per comprare giocatori) e demografica (minuti giocati dai tizi e il livello delle loro partite passate) – perché, diciamocelo, nel calcio i numeri non mentono, ma a volte esagerano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La vetta delle probabilità assolute vede in testa la Stella Rossa serba con un bel 76,2%, seguita dal Paris Saint Germain al 73,0% e dal Mamelodi Sundows al 70,6% – questi qui sembrano già con il trofeo in mano, eh? D’altra parte, tra i 29 campionati esaminati, ci sono quelli più incerti, come l’UAE Pro League, dove lo Shabab Al Ahli non va oltre il 23,5%, e l’Eredivisie olandese, con il Feyenoord fermo al 28,6%.

E poi c’è la Serie A italiana, che non è da meno in fatto di incertezze: l’Inter è data favorita con il 25,6%, seguita dalla Juventus al 18,2% e dal Napoli al 17,4%. Insomma, un terno al lotto dove nessuno è davvero al sicuro, ma almeno i numeri ci ricordano che nel calcio, come nella vita, i soldi e i passaggi contano più di tutto il resto.