Classifiche Serie A a confronto: sorprese e flop dopo tre giornate!
I top club italiani stanno già mostrando le loro carte nella nuova Serie A, con alcune squadre che partono a razzo e altre che zoppicano come ubriaconi al bar. Il Napoli campione in carica è partito senza intoppi, accumulando tre punti in più rispetto allo scorso anno, mentre la Juventus, con il suo nuovo timoniere, ha già messo due punti extra in saccoccia.
Le promosse e le veterane stanno mescolando le carte: la Cremonese, appena salita, si è piazzata sul podio con sette punti, e l’Udinese ripete lo stesso copione di dodici mesi fa, con due vittorie e un pareggio che la tengono in alto. Dall’altra parte, il Milan e la Roma, etichettate come le grandi delusioni della passata stagione, stanno sorprendendo con un più quattro ciascuna – roba da far rosicare i criticoni.
Altre formazioni arrancano con risultati misti: l’Atalanta, sotto una nuova guida, ha due punti in più rispetto all’anno scorso, il Cagliari è sulla stessa linea, e il Como sta facendo meglio del previsto, avendo già superato la sua ricerca di vittorie che lo tormentava a inizio stagione passata. Ma attenzione ai flop: l’Inter è un disastro con meno quattro punti, avendo perso due partite su tre, e in coda troviamo l’Hellas Verona con un meno quattro e il Parma con un meno tre, che condivide il fondo con Pisa e Lecce.
Ecco i dati delle classifiche a confronto dopo tre giornate:
Napoli 9 punti (+3 rispetto alla Serie A 2024/25 dopo tre partite di campionato)
Juventus 9 punti (+2)
Cremonese 7 punti (in Serie B)
Udinese 7 punti (=)
Milan 6 punti (+4)
Roma 6 punti (+4)
Atalanta 5 punti (+2)
Cagliari 4 punti (+2)
Como 4 punti (+3)
Torino 4 punti (-3)
Inter 3 punti (-4)
Lazio 3 punti (-1)
Bologna 3 punti (+1)
Sassuolo 3 punti (in Serie B)
Genoa 2 punti (-2)
Fiorentina 2 punti (-1)
Hellas Verona 2 punti (-4)
Pisa 1 punto (in Serie B)
Parma 1 punto (-3)
Lecce 1 punto (-2)
Con queste premesse, la Serie A promette scintille: chi riuscirà a tenere il passo e chi finirà per mangiare la polvere? #SerieA #Classifica #CalcioItaliano