martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale

Il Napoli fiuta l'ennesimo talento: occhi su Norton-Cuffy del...

Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli

Tifosi del Napoli non le mandano a dire sulle...
PUBBLICITA

Serie A: Necessario un commissario unico per snellire i lavori dei nuovi stadi

MILANO, 10 GENNAIO (ANSA) – Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, si è espresso con decisione in conferenza stampa dopo l’assemblea odierna dei club, tracciando le prossime mosse per l’infrastruttura degli stadi e i rapporti con le istituzioni.

Velocità e Trasparenza nel Processo Decisionale

“‘Stadi? Ci sono linee interne ed esterne, la linea esterna è avere un commissario unico per gli stadi che snellisca il lavoro, evitando pretesti per bloccarlo.'” Così Simonelli ha delineato la necessità di un approccio più efficiente e coordinato per la realizzazione e l’ammodernamento delle strutture calcistiche nel paese, prendendo spunto dall’esperienza positiva con i commissari nelle Olimpiadi, che hanno garantito tempi certi e qualità nell’esecuzione dei lavori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Investimenti e Sviluppo del Settore Giovanile

Riguardo al dialogo con le istituzioni, Simonelli ha sottolineato che le richieste della Lega non sono fuori dalle normali dinamiche degli incentivi economici: “‘La priorità nel dialogo con le istituzioni? Non stiamo chiedendo un qualcosa che è fuori dalle regole, perché le imprese ottengono già dei bonus per investimenti strutturali. Il vivaio è un po’ come la ricerca e sviluppo per chi fa marketing o altro.'”

Relazioni con il Governo e Programma FIGC

Simonelli ha anche chiarito la posizione della Lega sulla politica del Decreto Dignità e la necessità di un dialogo costruttivo con il governo: “‘Però sono tutti temi su cui il calcio vuole un riscontro dal governo: abbiamo il diritto e il dovere di chiedere cose nell’interesse di un movimento che vuole dire tanto per il Paese e per la credibilità che abbiamo all’estero.'” Interessante notare come il programma del presidente della FIGC, Gravina, sembri in larga parte allineato con le aspettative e le priorità della Lega Serie A, con l’eccezione del decreto crescita.

Fonte Verificata

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 00:32 — Ultima alle 00:32
  1. Oggi
  2. Ieri