Il grande calcio è tornato con un weekend esplosivo: non perdetevi il caos in campo! #SerieA #PremierLeague #Bundesliga #CalcioInternazionale
Il calcio di alto livello sta riprendendo quota, con la Serie A e altre competizioni che portano l’adrenalina sui campi. Sabato è un vero banchetto per gli appassionati, con un elenco completo di match da seguire in diretta TV, dove ogni squadra si sbatte per non finire ultima nella classifica del divertimento.
Partiamo dalle prime partite della giornata: alle 00.00 c’è Racing-San Lorenzo nel Campionato argentino, trasmesso su SPORTITALIA e COMO TV. Passando al mattino, alle 11.00 troviamo Genoa-Juventus nel Campionato Primavera su SPORTITALIA, e Frosinone-Atalanta sempre in Primavera su PRIMAVERA TV. Alle 12.30, invece, è il turno di Juventus-Napoli nella Serie A Women’s Cup, disponibile su SKY SPORT UNO e NOW.
Nel pomeriggio, le opzioni si moltiplicano come se non ci fosse un domani. Alle 13.00 vanno in onda Inter-Parma in Primavera su SPORTITALIA e Schalke 04-Holstein Kiel nella Zweite Bundesliga su SKY SPORT MAX e NOW. Alle 13.30, Arsenal-Nottingham Forest nella Premier League è su SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e NOW, mentre alle 14.00 ci sono Getafe-Oviedo nella Liga su DAZN e Bologna-Napoli in Primavera su PRIMAVERA TV. Poi, alle 15.00, il calderone si riempie: Cagliari-Parma in Serie A su DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky), oltre a vari match di Serie B come Juve Stabia-Reggiana, Modena-Bari, Padova-Frosinone e Pescara-Venezia, tutti su DAZN e LAB CHANNEL. Non dimenticate la Zona Serie B su DAZN, e per la Serie C, opzioni come Renate-Brescia, Pianese-Sambenedettese, Guidonia-Ravenna, Pro Vercelli-Virtus Verona, Dolomiti Bellunesi-Alcione e Lumezzane-Triestina su SKY SPORT (canali 251-256) e NOW. Chiude il blocco alle 15.00 con Roma-Fiorentina in Primavera su SPORTITALIA.
La sera porta altre scintille, con appuntamenti chiave. Alle 15.30, Heidenheim-Borussia Dortmund nella Bundesliga su SKY SPORT ARENA e NOW. Alle 16.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Teotino critica: Conte era un genio, ora McTominay è il vero problema stagionale
Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”
Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo
Monti: Infortuni come opportunità d’oro, proviamo Vergara a destra per una svolta audace
Il clou arriva con le partite serali: alle 18.00, Juventus-Inter in Serie A su DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky). Alle 18.30, West Ham-Tottenham nella Premier League su SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K e NOW, Bayern-Amburgo nella Bundesliga su SKY SPORT CALCIO e NOW, e Athletic Bilbao-Alavés nella Liga su DAZN. Alle 18.45, NEC-PSV nell’Eredivisie e Hibernian-Dundee United nel Campionato scozzese su COMO TV. Alle 19.00, Porto-Nacional nel Campionato portoghese su DAZN, e alle 19.30, Sampdoria-Cesena in Serie B su DAZN e LAB CHANNEL. Chiudono la giornata alle 20.00 Al Hilal-Al Qadsiah nella Saudi League su SOLOCALCIO e COMO TV, alle 20.30 Hannover-Hertha Berlino nella Zweite Bundesliga su SKY SPORT MAX e NOW, alle 20.45 Fiorentina-Napoli in Serie A su DAZN, SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW, oltre a La Louviere-Bruges nel Campionato belga su DAZN. Infine, alle 21.00, Brentford-Chelsea nella Premier League su SKY SPORT ARENA e NOW, Atletico Madrid-Villarreal nella Liga su DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky), e Feyenoord-Heerenveen nell’Eredivisie su COMO TV. Alle 21.30, Famalicão-Sporting nel Campionato portoghese su DAZN, e alle 21.45, Independiente-Banfield nel Campionato argentino su COMO TV.
Con così tante opzioni, questo sabato di calcio è un vero campo minato di emozioni e imprecazioni – preparatevi a urlare davanti allo schermo, perché non tutti i match finiscono con un pareggio noioso.