venerdì, Agosto 15, 2025

Serie A in rivolta: vuole autonomia da FIGC! Il modello da seguire? E’ la Premier League!

Da non perdere

Grosso e le sue ambizioni per la Coppa Italia un po’ ottimistiche per un Sassuolo in ricostruzione

Le parole di Grosso sul Sassuolo: un campanello per...

Cheddira verso lUdinese unoccasione sprecata per il Napoli?

Walid Cheddira, l'attaccante marocchino di 27 anni, è ormai...

L’infortunio di Lukaku desta preoccupazioni serie: le immagini che mettono in discussione la sua stagione

Il Napoli chiude il ritiro precampionato con una vittoria...
PUBBLICITA

Lorenzo Casini, presidente di Lega Serie A, ha condiviso i risultati dell’assemblea odierna dell’organizzazione. In una conferenza stampa, Casini ha riconosciuto la TIM per i 25 anni di collaborazione che ha permesso alla Serie A di crescere e portare il calcio nelle case degli italiani. Ha annunciato che Eni, con Enilive, sarà il nuovo partner commerciale della lega calcistica, in linea con i loro obiettivi di sostenibilità e di riduzione dell’impatto ambientale.

La Lega Serie A ha anche rinnovato la partnership con Frecciarossa per la Coppa Italia per un ulteriore triennio, con un aumento delle entrate. Casini ha elencato una serie di decisioni commerciali relative ai diritti audiovisivi, tra cui la rinnovata collaborazione con ESPN e un approfondimento in corso riguardo all’Asia.

Ha poi parlato delle riforme federali, osservando che la Serie A necessita di maggiore autonomia e autodeterminazione delle decisioni, il che ha portato l’assemblea a valutare un modello di autonomia simile a quello della Premier League inglese. Questo punto verrà discusso ulteriormente durante l’assemblea del 26 febbraio.

Casini ha risposto a una serie di domande riguardanti la possibile fuoriuscita della Serie A dalla Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC), sostenendo che il modello organizzativo attuale non fornisce alla Serie A il peso che meriterebbe. Ha ribadito che la Serie A non desidera maggiori rappresentanti, ma maggiore autonomia decisionale.

Mentre ha affermato che il calcio italiano non intende modificare le regole del gioco, la Serie A potrebbe voler sperimentare ed esercitare un maggior controllo su aspetti come l’organizzazione del campionato e del calendario. Ha alluso che la Serie A potrebbe voler avere un ruolo più autonomo nelle decisioni relative alle liste delle squadre, alle regole per i giocatori extracomunitari e ai vivai.

Casini si è poi rifiutato di commentare sulla recente controversia in seguito alla partita Inter-Juve. Si è limitato a dire che gli arbitri italiani sono tra i migliori al mondo e che il modello inglese potrebbe essere adottato per garantire la loro maggiore indipendenza.

Casini ha infine commentato sulle parole di De Laurentiis, sostenendo che le dichiarazioni del presidente non influenzano l’unità della Serie A e che l’assemblea è compatta nel ritenere che il sistema organizzativo attuale non sia adeguato. Ha concluso affermando che non c’è stata alcuna proposta di riforma da parte della FIGC e che la Serie A desidera avere maggiore autonomia.

In conclusione, Casini ha sottolineato che la Serie A desidera rafforzare il suo ruolo senza contrapporsi ad altre organizzazioni. Il suo obiettivo principale è quello di migliorare il sistema complessivo. Ha ammesso che potrebbe essere prematuro discutere di una possibile fuoriuscita dalla FIGC, ma ha sottolineato che vi è un desiderio comune tra le squadre di perseguire un percorso di maggiore autonomia.

Ultim'ora

Cheddira verso lUdinese unoccasione sprecata per il Napoli?
L’infortunio di Lukaku desta preoccupazioni serie: le immagini che mettono...
La sorprendente débâcle dello Shakhtar: un avvertimento per i giganti...
Juanlu Conquistato con Fatica Inutile L’Ultimo Slot Tra Opportunità Perse...
Un azzardo promettente ma prematuro per il futuro del club:...
Juanlu, l’ostacolo banale che rischia di affossare un talento emergente...
La discutibile proposta di Bucciantini sul duo KDB-McTominay rischia di...
ADL e i suoi auguri di Ferragosto un po’ superficiali...
L’infortunio di Lukaku smaschera l’instabilità del calciomercato moderne, un’ennesima variabile...
Il trionfo di Napoli oscura il dramma di Lukaku: una...
Il Caos del Calciomercato: Juanlu Alla Fine Arriva, ma la...
Conte Scommette Tutto sui Fab Four Una Scelta Coraggiosa ma...
Del Genio Sottolinea un Avanzamento Entusiasmante con KDB ma Evidenzia...
La discutibile cessione di Milinkovic-Savic è un passo falso, secondo...
L’Ingenuità Costosa di Milinkovic-Savic Dimostra la Necessità di Più Calma,...
La Corsa Affannata per Fabbian: Un Interesse Forse Sovrastimato dai...
Una mossa azzardata sotto esame: KDB come punta nel 4-3-3...
Buongiorno trionfa sul campo, ma il rientro lampo solleva dubbi...
Inter delude con il caos Zielinski un rapido flop rispetto...
Un Cambiamento Inutile? L’UEFA Valuta la Final Four per Rivitalizzare...
La Vittoria Agrodolce di Politano Contro i Greci Irriducibili: Un...
Il genio inarrestabile di De Bruyne: una prestazione elettrizzante che...
Cosmi sottovaluta il pericolo: Napoli al comando, ma l’inseguimento di...
Il Pressing Infruttuoso di Juanlu: Un Altro Miraggio nel Caos...
Lucca trasforma l’ordinario in straordinario un gol decisivo che rivela...
Politano Brilla ma Non Basta: Un Gol Spettacolare che Rivelava...
Varriale denuda le ambiguità di Napoli contro Olympiacos, tra eccellenze...
Decisione discutibile di FIGC su Di Marco e i rapporti...
Cagni esagera l’ottimismo sulle prospettive di Conte oltre lo scudetto
Inter rincorre Konè con un offerta audace ma rischiosa, dopo...
SportNapoli è in caricamento