Assenze in Serie A per la 5ª giornata: infortuni e squalifiche che rovinano la festa! #SerieA #CalcioInfuocato #SquadreDecimate
La quinta giornata di Serie A è già un campo minato di assenze, con infortuni e squalifiche che stanno lasciando diverse squadre a corto di opzioni. Non è certo una novità che il calcio sia un gioco duro, ma quest’anno sembra che qualcuno abbia esagerato con le ginocchiere difettose. Ecco un giro d’orizzonte su chi mancherà, senza troppi giri di parole – perché, diciamocelo, è sempre divertente vedere come le rose si riducono a un pugno di eroi improvvisati.
Partiamo da Atalanta, che pare aver perso metà armadio: tra indisponibili come Kolasinac, Bakker, Scamacca, Scalvini, Hien, Zalewski, Kossonou, De Ketelaere e Bellanova, e il squalificato De Roon, questa squadra rischia di giocare con le riserve come se fosse una partita di calcetto tra amici. Bologna se la cava meglio, con solo Immobile e I. Sulemana indisponibili e nessun squalificato – quasi sospetto, eh? Cagliari non ride molto di più, con Radunovic, Zappa, Gaetano, Pintus e Belotti fuori causa, ma almeno senza squalifiche a complicare le cose.
Passando a Como, Diao, Van der Brempt e Sergi Roberto sono indisponibili, mentre Jesus Rodriguez è squalificato – un problema che potrebbe far saltare qualche piano. Cremonese ha Audero, Collocolo e Moumbagna tra gli indisponibili, ma niente squalifiche, quindi non è un disastro totale. Fiorentina perde Kouame, Lamptey e Sohm per infortuni, senza squalificati, mentre Genoa vede Messias e Stanciu assenti – un fastidio, ma non una catastrofe.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ugolini a Sky: “De Bruyne e quel gesto imprevedibile dopo la vittoria”
Scontri Napoli-Sporting: Testimone svela, i portoghesi erano fin troppo rilassati!
Juventus, il calvario di Cabal non finisce: nuovo infortunio con lesione, tempi di recupero stimati
Colonnese non le manda a dire: Sacrifica un centrocampista, se fossi Conte lo farei così
Juventus deve fare i conti con Miretti, Milik e Cabal indisponibili, ma senza squalifiche – chissà se basterà per tenere il passo. Lazio è messa peggio, con Gigot, Rovella, Marusic, L. Pellegrini e Vecino indisponibili, più Guendouzi squalificato; sembra che abbiano lasciato metà squadra al centro medico. Lecce ha Marchwinski, Jean, Helgason, Sottil e Perez (impegnato al Mondiale U20) tra gli assenti, ma nessun squalificato. Milan perde Tomori e Jashari per infortuni, e ha Estupinan squalificato – non esattamente una passeggiata.
Napoli è senza Lukaku, Contini, Buongiorno e Rrahmani, tutti indisponibili, ma senza squalificati; chissà se riusciranno a cavarsela con l’organico rimanente. Parma ha Frigan, Ondrejka, Hernani e Valenti indisponibili, mentre Pisa perde Stengs, Esteves e Aebischer, entrambi senza squalifiche. Roma è afflitta da Bailey e Dybala indisponibili, Sassuolo da Y. Paz e Pieragnolo, e Torino da Schuurs, Savva, Ismajli e Anjorin – tutte senza squalificati, il che è già qualcosa. Chiudiamo con Udinese, che ha Buksa, Bayo e Bravo (al Mondiale U20) indisponibili, più Okoye squalificato, e Verona con Suslov, Harroui e Oyegoke assenti ma nessun squalificato.
Insomma, questa giornata di Serie A promette sorprese, con squadre costrette a improvvisare e fan che si chiedono se non sia meglio un po’ di turnover forzato. Che il migliore vinca, o almeno chi ha meno buchi in difesa!