Ezio Simonelli approva la mossa per stadi più moderni: “Finalmente un po’ di burocrazia che si sblocca!” #CalcioItaliano #StadiFuturo #SerieA
Il presidente della Lega Calcio Serie A, Ezio Simonelli, non ha nascosto il suo entusiasmo per la nomina di Massimo Sessa come Commissario straordinario per gli stadi, definendola una vera boccata d’aria in un sistema calcistico italiano spesso impantanato da cavilli burocratici che fanno perdere tempo a tutti.
“Accogliamo con grande favore la nomina del Commissario straordinario per gli stadi da parte del Ministro Abodi, un passo concreto e da noi auspicato nella direzione giusta per accelerare la modernizzazione degli impianti sportivi italiani”, ha commentato Simonelli, sottolineando come questa decisione sia essenziale per scrollarsi di dosso le solite lentezze italiane.
“Ringraziamo il Ministro per la dedizione continua e la sensibilità dimostrata verso le esigenze del sistema calcio, in particolare sulla necessità di rinnovare infrastrutture ormai non più adeguate agli standard attuali – ha aggiunto Simonelli – La Lega Serie A ha più volte sottolineato negli ultimi mesi quanto il rilancio del nostro movimento passi anche da stadi nuovi, funzionali e accoglienti, in grado di offrire un’esperienza all’altezza delle aspettative dei tifosi. Ci auguriamo che questo nuovo strumento istituzionale possa finalmente semplificare i processi, superare le lungaggini burocratiche e facilitare la realizzazione di progetti attesi da troppo tempo in molte città italiane. All’Ingegner Massimo Sessa rivolgo a nome della Lega Calcio Serie A i migliori auguri di buon lavoro per la sfida che lo attende”.
In sintesi, Simonelli vede questa nomina come un’opportunità per dare una scossa al calcio italiano, superando finalmente le solite barriere che tengono gli stadi fermi al passato, e augura a Sessa di riuscire dove tanti altri hanno fallito.