martedì, Novembre 4, 2025

Da non perdere

Al Maradona, solo i duri delle curve tengono il passo. L’appello di Conte è un campanello d’allarme!

#NapoliSempreForza #EintrachtDebacle Il vero cuore azzurro brucia ancora dopo...

Lazio view: Napoli, flop Champions da record negativo. Conte e i suoi dubbi nascosti!

#ForzaNapoliSempre: Quando i giornalisti sbagliano mira contro i nostri...

Napoli-Eintracht, rigore negato agli azzurri? L’arbitro ha toppato, e i tifosi lo sanno bene!

#NapoliPareggia0-0: Che delusione al Maradona, ma l'arbitro non ci...
PUBBLICITA

Simeone al Torino un passo audace ma dal dubbio impatto sul campo

Simeone al Torino: un addio che brucia per i partenopei

Il Torino ha messo a segno un colpo interessante per il suo attacco, strappando Giovanni Simeone ai piedi del Vesuvio. Il Cholito, come è affettuosamente noto, ha completato le visite mediche a Torino, con un affare da 7 milioni più un bonus di 1 milione, totalizzando 8 milioni che sembrano un prezzo fin troppo conveniente per un calciatore di esperienza.

Quel saluto commosso ai tifosi del Napoli – Giro di campo a piedi nudi, mani al cielo, sul cuore, cori, sostegno e applausi, commozione – è stato un momento da pelle d’oca, ma anche un pugno nello stomaco per chi ama gli azzurri. Rievoca i vecchi addii dolorosi, come quelli di Higuain, eppure qui sembra quasi ironico: Simeone ha dato tutto, ma forse non abbastanza per restare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Per il Torino è la terza mossa astuta sotto Baroni, dopo Milinkovic-Savic e Ngonge, costruendo una squadra che inizia a far paura. Ma voi tifosi veri del Napoli vi chiederete: stiamo vendendo gioielli per quattro spicci, o è un segnale di rinnovamento? Paragonato al Milan o alla Juve, che tengono stretti i loro attaccanti, appare un passo indietro.

Ironia della sorte, Simeone riparte da una rivale storica, lasciandoci con un “dolce ricordo” che sa di amaro caffè. È il calcio, bellezza, ma se non si rinforza l’attacco, il prossimo anno potremmo pentircene amaramente. Discutiamone: questo è un arrivederci o un’ingenuità?

Ultim'ora
4 Novembre 2025 - 23:22 — Ultima alle 23:22
  1. Oggi