venerdì, Settembre 5, 2025

Da non perdere

Barella snobba Spalletti: sceglie il carisma ruvido di Gattuso per rimettere in riga l’Italia

Barella carica gli azzurri in vista dell'Estonia: fiducia, coesione...

Garcia sfida De Bruyne dopo il precedente Kvara Osimhen tutti a dimostrare chi la fa da padrone

#RudiGarcia toglie la fascia a De Bruyne: autorità o...

Zerbin alla Cremonese: ho firmato per giocare, non per fare il fenomeno in panchina

#Zerbin a Cremona: scelte chiare, panchina di Nicola e...
PUBBLICITA

Simeone attacca De Luca: basta chiacchiere, lo stadio di Napoli non è un optional per la Regione

150 milioni per uno stadio a Salerno mentre Napoli resta in attesa: polemica sulla distribuzione dei fondi regionali e la centralità per gli #Euro2032 #Campania #infrastrutture

Nino Simeone, Presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità del Consiglio Comunale di Napoli, ha rilasciato un comunicato stampa in cui contesta duramente le scelte regionali.

“Le recenti dichiarazioni del Presidente De Luca, secondo cui lo stadio Arechi di Salerno sarà “uno dei pochi stadi per Euro 2032” e “il più moderno d’Italia”, non possono che lasciare sconcertati. Non per la legittima ambizione di Salerno, ma per l’evidente sproporzione e squilibrio nella distribuzione delle risorse pubbliche regionali. 150 milioni di euro di fondi regionali per costruire un secondo stadio a Salerno, squadra che milita in serie C, mentre a Napoli- cittä metropolitana, capitale culturale e sportiva del Sud, sede di uno dei club più importanti d’Europa – si continua a discutere sugli interventi al Maradona. E non solo: nessun piano concreto per gli stadi di Avellino, Caserta, Benevento o Castellammare di Stabia, che da anni attendono riqualificazioni e investimenti e che invece stanno raggiungendo risultati sportivi importanti. E non venisse nessuno a raccontare ancora la favola delle Universiadi di Napoli, perché quei fondi delle Universiadi per la ristrutturazione delle strutture sportive, compreso il Maradona, li hanno ricevuti anche a Salerno e nelle altre province campane. Vale la pena ricordare che Salerno ha poco più di 130.000 abitanti, meno di una singola municipalità del Comune di Napoli.”

Per Simeone è inaccettabile che, mentre si destinano cifre ingenti a Salerno, restino senza piani concreti realtà come Avellino, Caserta, Benevento e Castellammare di Stabia, tutte in attesa di riqualificazioni nonostante i risultati sul campo.

Eppure si vorrebbe scippare a Napoli la centralità negli eventi sportivi internazionali, come gli Europei del 2032, che per storia, infrastrutture e capacità ricettiva spettano di diritto alla città partenopea. Questa è la ragione per cui ho sempre sostenuto che Napoli deve tornare al centro dell’agenda politica regionale. Non per campanilismo, ma per equità, per visione strategica, per rispetto verso una città che rappresenta il cuore pulsante della Campania.
Il prossimo Presidente e la prossima Giunta regionale dovranno garantire una distribuzione equilibrata dei fondi, valorizzando tutte le province, ma senza dimenticare che senza Napoli, non c’è sviluppo regionale. E comunque, qualcuno dicesse al Presidente uscente della Regione Campania che gli Europei 2032 si faranno a Napoli, e sono certo che il Sindaco di Napoli e gli organizzatori lo inviteranno all’evento inaugurale”.

La presa di posizione richiama la necessità di ridare priorità a Napoli nelle scelte regionali sulle infrastrutture sportive, denunciando un quadro che a giudizio del Presidente della Commissione appare squilibrato e poco attento alle esigenze di tutto il territorio campano.

Ultim'ora

Simeone attacca De Luca: basta chiacchiere, lo stadio di Napoli...
Barella snobba Spalletti: sceglie il carisma ruvido di Gattuso per...
Garcia sfida De Bruyne dopo il precedente Kvara Osimhen tutti...
Zerbin alla Cremonese: ho firmato per giocare, non per fare...
Zanetti punge a 30 anni di Inter: la vera Inter...
Milinkovic Savic pronto a prendersi la maglia da titolare in...
Conte prepara rivoluzione tattica: non cede mai il suo intoccabile,...
Svolta Italia: Corsera, con Gattuso schemi più semplici mentre Spalletti...
Non solo acquisti: l’azzurro dimenticato che può diventare il vero...
Retroscena Garcia: provai a cambiare il capitano al Napoli, lo...
Inter batte il Padova in amichevole, Diouf segna: l’ex obiettivo...
Napoli limita Lang a 17 minuti poco spettacolo ma un...
Lucchesi difende Lucca: al Maradona si gioca davvero, gli altri...
Retroscena Lobotka: sul punto di mollare tutto dopo lo scudetto,...
Mercato a trazione anteriore non solo bomber ecco l’altro acquisto...
Retroscena Milan: due obiettivi del Napoli nel mirino rossonero, De...
Il presidente del Napoli Basket dice squadra da playoff, manca...
Gazzetta elogia ADL: ha studiato con le dispense di Coverciano,...
All’Inter lo parcheggiano, in Polonia è imprescindibile: Zielinski festeggia le...
Napoli Sporting, biglietti per la Champions in vendita da lunedì...
Perinetti non cercate il clone di Lukaku non esiste chi...
Calendario killer: sei partite in meno di un mese, qualcuno...
Moretto rivela che al Napoli non c’era solo Hojlund, offerti...
Mercato chiuso? Manna se ne frega e prepara tre colpi:...
Anguissa pronto a rinnovare, accordo vicino e il club mette...
Ag. Cheddira: Sassuolo scelta da furbi, ora lui punta al...
Euro 2032 De Luca sorprende l’Arechi tra i pochi stadi...
Napoli cercava Frattesi a gennaio, poi retromarcia imbarazzante: chi ha...
Messi saluta il circo del calcio ultima recita in maglia...
Murale Jorit allo stadio Maradona, svelati i quattro giocatori scelti:...
Ultim'ora
5 Settembre 2025 - 16:53 — Ultima alle 16:53
  1. Oggi