Nino Simeone butta lì l’idea di Cavani al Napoli, e non è solo aria fritta!
Nino Simeone, consigliere al Comune di Napoli, è intervenuto in diretta a Radio Punto Nuovo durante Punto Nuovo Sport, sparando a zero su qualche idea controversa per la squadra. Con un tocco di ironia spiccia, ha toccato temi che fanno discutere, senza troppi giri di parole.
“Al Napoli serve un centravanti? Perché non andare a riprendere Cavani! Lo diciamo col sorriso, ma sarebbe davvero bello fargli chiudere la carriera qui e fare da chioccia a Lucca. Fisicamente sta bene, si tratterebbe di tener botta un paio di mesi in assenza di Lukaku.”
Parlando poi dello stadio, Simeone non ha risparmiato commenti diretti sul masterplan del Maradona, mettendoci un po’ di realismo grezzo nei piani futuri.
“Il masterplan del Maradona? Il professor Cosenza ha fatto chiarezza in maniera impeccabile. L’obiettivo di vedere il Maradona agli Europei è ancora in piedi e ci sono tanti investitori privati che sarebbero interessati. Attendiamo anche il Calcio Napoli, ma andiamo avanti lo stesso.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Laurentiis minimizza dimissioni Conte: “Solo una favola, sinergia perfetta!” – Dalla Lazio, ci facciamo una risata schietta.
Conte non se ne va dal Napoli? Solo fake news, ma quella frattura interna va risolta in fretta!
Totti e Vieri: “Il nostro livello è storia passata, solo in Italia viaggiano certe frottole” – Da un laziale scettico
Damascelli spara a zero su Conte: “Mai vista una debacle del genere, dimettiti subito!”
E non si è fermato lì, annunciando mosse audaci per gli stadi della zona, con un approccio che sa di “facciamo e basta”, senza troppi convenevoli.
“Con la Regione Campania proveremo a ristrutturare gli stadi più importanti della zona, dal Maradona fino al Partenio di Avellino. Ci saranno delle sorprese. Contiamo di iniziare i lavori per il terzo anello del Maradona nei periodi che verranno, c’era un problema di tenuta delle vibrazioni. Per l’inizio della prossima stagione dovremmo essere pronti, quindi i tifosi potranno attendersi un’accelerata per ottobre-novembre. Non c’è nessuna spaccatura con la SSC Napoli, noi come Comune abbiamo delle scadenze ben precise per ristrutturare il Maradona e non possiamo star qui a perdere troppo tempo a fare comunicati stampa”.
Insomma, tra proposte irriverenti e progetti che sembrano pronti a partire, Simeone tiene il Napoli e i suoi tifosi con il fiato sospeso, promettendo sviluppi che potrebbero cambiare le carte in tavola per il calcio locale.

