Nino Simeone: Proposte da urlo per Napoli, tra Cavani e lo stadio che non si arrende! #Napoli #CalcioNapoli #Stadi
Durante un intervento radiofonico a Radio Punto Nuovo, il consigliere comunale Nino Simeone non si è fatto scrupoli a lanciare idee schiette e senza fronzoli per il Napoli, toccando temi come il rinforzo in attacco e i piani per lo stadio Maradona. Con un tocco di ironia da vero tifoso, ha messo sul piatto proposte che potrebbero far discutere, senza peli sulla lingua.
“Al Napoli serve un centravanti? Perché non andare a riprendere Cavani! Lo diciamo col sorriso, ma sarebbe davvero bello fargli chiudere la carriera qui e fare da chioccia a Lucca. Fisicamente sta bene, si tratterebbe di tener botta un paio di mesi in assenza di Lukaku.”
Passando poi al grande progetto dello stadio, Simeone ha difeso con passione il masterplan del Maradona, liquidando scetticismi con un pragmatismo che sa di realtà cruda. Ha ribadito che non è tempo di chiacchiere inutili, ma di azioni concrete per rilanciare l’impianto.
“Il masterplan del Maradona? Il professor Cosenza ha fatto chiarezza in maniera impeccabile. L’obiettivo di vedere il Maradona agli Europei è ancora in piedi e ci sono tanti investitori privati che sarebbero interessati. Attendiamo anche il Calcio Napoli, ma andiamo avanti lo stesso. L’impianto di Fuorigrotta è tutt’altro che pensionato.”
Infine, con un occhio alle collaborazioni regionali, ha annunciato piani ambiziosi per ristrutturare stadi chiave, senza troppi giri di parole e puntando dritto al futuro. Simeone ha sottolineato che i tempi stringono e che non c’è spazio per litigi o comunicati inutili, ribadendo un impegno che promette sorprese per i tifosi.
“Con la Regione Campania proveremo a ristrutturare gli stadi più importanti della zona, dal Maradona fino al Partenio di Avellino. Ci saranno delle sorprese. Contiamo di iniziare i lavori per il terzo anello del Maradona nei periodi che verranno, c’era un problema di tenuta delle vibrazioni. Per l’inizio della prossima stagione dovremmo essere pronti, quindi i tifosi potranno attendersi un’accelerata per ottobre-novembre. Non c’è nessuna spaccatura con la SSC Napoli, noi come Comune abbiamo delle scadenze ben precise per ristrutturare il Maradona e non possiamo star qui a perdere troppo tempo a fare comunicati stampa.”
Queste dichiarazioni di Simeone rappresentano un mix di ottimismo e realismo, con un pizzico di audacia che potrebbe scuotere il mondo del calcio napoletano. I tifosi attendono ora sviluppi che potrebbero trasformare sogni in realtà sul campo e sugli spalti.