venerdì, Novembre 28, 2025

Da non perdere

Boniek: “Platini un gentleman incompreso, Boniperti disturbava mia moglie…”

#Retroscena #Juventus: Boniek svela dettagli inediti sulla sua esperienza...

Newcastle attacca: “I nostri tifosi aggrediti”, ma i napoletani ribattono con grinta!

#NapoliInPartita: Sostenitori incompresi, una storia che si ripete! ...

Plusvalenze: Juventus e Napoli, scenari opposti. Vettosi: “Per le squadre è un territorio ambiguo”.

#Juventus e #Plusvalenze: si accendono i riflettori su De...

Zazzaroni snobba la Roma per lo scudetto: le sue due favorite scuotono il dibattito!

#AzzurriAlMassimo: La corsa scudetto si fa infuocata e noi...
PUBBLICITA

Sinner-Medvedev, chi sarà il vincitore? I bookmaker non hanno incertezze: ecco le quote.

La sfida tra i due giocatori si preannuncia vibrante, visti i precedenti: sarà anche questa volta una maratona? Dai quarti di finale a Wimbledon ai quarti degli US Open: domani, 4 settembre, andrà in scena la tanto attesa sfida tra Sinner (attualmente numero 1 al mondo) e Medvedev. Questo match rappresenta una vera e propria finale anticipata a Flushing Meadows, specialmente alla luce dell’eliminazione di Alcaraz e Djokovic.

Una Finale Anticipata

La sfida tra Sinner e Medvedev promette scintille: il russo ha dimostrato una forma eccellente battendo Borges negli ottavi, cedendo solo quattro game. Dall’altra parte, l’italiano ha mostrato la sua tenacia eliminando un avversario scomodo come Tommy Paul con i parziali di 7-6, 7-6, 6-1.

Un Confronto Avvincente

A luglio, nel 12° confronto tra i due, Medvedev ha avuto la meglio su Sinner in cinque set, ma è importante ricordare che l’italiano aveva vinto i precedenti cinque match. Questo rende la partita ancora più intrigante e carica di aspettative per gli appassionati di tennis.

In sintesi, l’attesa per questa sfida è alle stelle. Con due giocatori di altissimo livello pronti a darsi battaglia, non resta che aspettare e vedere se assisteremo a una nuova maratona sul campo di Flushing Meadows.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale