Nel programma sportivo ‘Sky Calcio Club’, l’ex difensore dell’Inter, Beppe Bergomi, ha offerto un’analisi approfondita sulla recente situazione del Napoli.
Napoli meno dominante: l’analisi di Bergomi
Bergomi ha osservato alcune questioni tattiche e individuali che potrebbero aver influito sulla performance attuale della squadra partenopea: “Il Napoli non è più dominante come prima? Via Kvara, Neres fuori, Spinazzola, che a Firenze aveva funzionato bene in quel ruolo, ha deciso di cambiare”. L’ex difensore ha fatto notare che il modulo 3-5-2 sta funzionando bene con Raspadori, ma ci sono ancora aspetti da raffinare, come il ruolo di Politano: “Nel 3-5-2 sta funzionando bene Raspadori, che si muove bene ed è a suo agio in quella zona, ma Politano deve difendere a tutta fascia e diventa un giocatore normale”.
Strategia e momenti chiave nella partita contro Como
“La partita contro il Como è stata un esempio delle sfide che il Napoli sta affrontando”, ha detto Bergomi. “Il Napoli a Como il primo tempo l’ha fatto bene, perché i due esterni erano alti, c’era pressione forte sul recupero palla”. Tuttavia, come sottolineato da Bergomi, il secondo tempo ha presentato nuove difficoltà: “Nei primi 20 del secondo tempo il Como cambia qualcosa, cambia il tipo di pressione e il Napoli soffre. Ma in quella sofferenza è bravo a venire fuori perché trova occasioni”.
Un momento chiave della partita è stato questo: “C’è un occasioni con McTominay dove il portiere fa una grande parata”. Bergomi ha concluso riconoscendo la strategia aggressiva di Fabregas sui cambi: “Poi sui cambi Fabregas ha avuto coraggio, perché toglie un centrocampista e mette una punta, in quel lasso di tempo trova il gol”.