[insta_stories]
venerdì, Novembre 14, 2025

Da non perdere

Napoli-Atalanta: pronti a mischiare le carte? Quei cambi che odorano di rischio!

Napoli-Atalanta: Emergenza infortuni per l'avversaria, e noi napoletani ci...

Campi di Castel Volturno? Io sono di Soccavo, e il Napoli ha già il degno sostituto per Anguissa!

#ForzaNapoli, Giorgio Di Vicino Svela I Nostri Dolori Azzurri!...

Meret out: quando rientra sul campo? Aggiornamenti sull’infortunio e recupero.

#ForzaNapoli, il nostro portiere azzurro sta ancora lottando con...
PUBBLICITA

SKY: Conte dice sì al Napoli, ma serve convincere Cairo. Ecco le cifre in gioco

Alessandro Buongiorno Dice Sì al Napoli, Ma Il Torino Non Cede: Ecco Tutti i Dettagli

Alessandro Buongiorno ha ufficialmente espresso il suo desiderio di trasferirsi al club partenopeo e di essere allenato da Antonio Conte. Tuttavia, il presidente del Torino ha eretto una forte resistenza, complicando la trattativa.

Durante la trasmissione "Calciomercato l’Originale", il giornalista e esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio ha rivelato aggiornamenti importanti su questo fronte. Ecco le sue parole: "Alessandro Buongiorno, centrale del Torino e della nazionale italiana di Luciano Spalletti, ha dato un’apertura significativa, molto forte, al corteggiamento del Napoli in questi giorni. Questa è la novità delle ultime ore."

La Posizione del Torino

Il Torino, per ora, non sembra intenzionato a lasciar partire il suo difensore centrale, nonostante l’interesse dichiarato del giocatore per il Napoli. La squadra granata, infatti, considera Buongiorno un elemento cruciale e ha già alzato un muro negoziale per impedire il trasferimento.

Il Ruolo di Giovanni Manna

Giovanni Manna, il direttore sportivo del Napoli, ha inserito Buongiorno nella lista degli acquisti prioritari. La mossa è vista come una strategia per rafforzare ulteriormente la difesa partenopea, soprattutto in vista delle prossime competizioni europee e nazionali.

Potrebbe interessarti
Ultimissime notizie

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale