“Possiamo dire che ormai il Napoli è una squadra OK, Osimhen-Kvaratskhelia”.
Nel corso di ‘Campania Sport’ su Canale 21, il giornalista Umberto Chiariello è intervenuto con il suo consueto editoriale: “La gara più difficile per il Napoli era quella con la Sampdoria, perché serviva un assestamento sul piano psicologico. Dopo la sconfitta contro l’Inter, infatti, serviva un corroborante per non perdere coscienza di sé. Tutta la preparazione, evidentemente, era mirata al 13 gennaio, giorno in cui si è visto un Napoli armonico, organizzato, veloce e resistente. Chi all’inizio sembrava in difficoltà, come Anguissa, nella ripresa ha addirittura accelerato. E’ una vittoria che fa storia ed un distacco che non si vedeva da tempo. Il campionato, tuttavia, non è finito: il Napoli lo deve gestire. Va a Salerno per chiudere il girone d’andata e per arpionare la cifra dei 50 punti mai raggiunta nella storia. Attenzione, però: chi pensa che, dopo l’8-2 con di Bergamo, la Salernitana lasci far di sé un sol boccone, beh, sbaglia… La partita di Salerno è difficile, come lo sono tutte quelle che affronterà il Napoli ma forse anche quel pizzico in più. Va affrontata con la concentrazione totale, come se non fosse successo niente. Bisogna strappare i tre punti, augurando ai granata di salvarsi.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
                            
                        
                    Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
                            
                        
                    Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
                            
                        
                    Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
                            
                        
                    
Quindi il Napoli deve solo gestire, cioè se Spalletti allena da Miami o le Bahamas, col freno a mano tirato, i 38 punti li fa perché non può farne a meno. Quindi, ora, solo il Napoli può stracciarsi lo Scudetto che ha virtualmente appuntato sul petto venerdì sera. Ma come deve gestire? Non gestendo ma giocando, perché come ha spiegato Spalletti nel DNA del Napoli ci sta solo il gioco e, attraverso il gioco, farà il girone di ritorno che sarà quello decisivo per un sogno che dura da 33 anni. Ci sono tre tipi di calendario: quello gregoriano classico, quello cinese e quello maradoniano. Se la natività avviene il 30 ottobre, l’altro ieri è stata l’Epifania. Sono arrivati i re magi che hanno portato tre doni. Possiamo dire che ormai il Napoli è una squadra OK, Osimhen-Kvaratskhelia”.

