lunedì, Agosto 25, 2025

Sorpresa di Sabatini: “Villaggio vacanze in crisi, crollo dei valori senza precedenti”

Da non perdere

Atalanta sorpresa dal Pisa, Scamacca evita la figuraccia, 1 a 1, la neopromossa dà lezioni ai grandi

#AtalantaPisa 1-1: al Gewiss finisce in parità tra sfortuna...

Vlahovic scatenato Juve in versione padrone Parma battuto 2-0 allo Stadium VIDEO

La Juventus apre la stagione con un 2-0 sul...
PUBBLICITA

In un editoriale su Calciomercato.com, il giornalista sportivo Sandro Sabatini ha esaminato attentamente la difficile situazione della Juventus. Le sue osservazioni approfondite offrono uno sguardo critico su dinamiche e problemi interni al club torinese, esponendo vari punti di vista in merito a giocatori e strategie di mercato.

La Questione Chiesa e altre Problematiche

Sabatini ha iniziato con un riferimento preciso alla posizione di Federico Chiesa:

> “Chiesa al centro del villaggio. Villaggio vacanze? Meglio evitare l’ironia. L’argomento è delicato. Chiesa al centro di un villaggio, quello abitato dai fuori rosa. Il punto è proprio questo: a chi giova? E di seguito un’altra domanda: chi ha deciso? Chiesa rappresenta la classica punta di un iceberg composto da detriti di milioni. Sia milioni d’ingaggio che di cartellino. Milioni come detriti, cioè soldi deteriorati. Un evidente crollo di valutazioni sul mercato”.

Le Valutazioni di Mercato e le Possibili Cessioni

Sabatini ha poi elencato una serie di valutazioni su diversi giocatori in partenza:

> “In partenza, a inizio giugno: Chiesa 25-30 milioni, Szczęsny 8-10, McKennie 15-20, Milik 10-12, Kostic 8-10, Rugani 4-5, De Sciglio 2-3, Nicolussi Caviglia 6-7, Arthur impossibile da definire, Djalò pagato 4 appena sei mesi fa, Barbieri 3-4 e Nonge 2-3. Aspettando di conoscere le imminenti destinazioni e valutazioni ufficiali di Nicolussi Caviglia (Venezia) e Barbieri (Cremonese), si va da un minimo di 87 a un massimo di 108, più Arthur, naturalmente…”.

La sua analisi mette in luce la difficoltà nel liberarsi di certi giocatori senza svalutarne eccessivamente il valore, evidenziando come questi movimenti siano essenziali per le finanze del club e per un eventuale rafforzamento della squadra.

Gli Effetti a Breve e Lungo Termine

Sabatini presenta un quadro chiaro delle complicazioni che potrebbero sorgere se queste cessioni non avvengono in tempi utili:

> “Se nessuno va via, a fine agosto il valore quasi si azzera, perché i più importanti sono in scadenza 2025. A chi giova? Non alla società, ovvio: mancano i soldi per completare il mercato con “un uomo per reparto” (Giuntoli dixit) che, nel caso del trio Todibo-Koopmeiners-Galeno sarebbe appunto di almeno un centinaio di milioni, esclusi gli ingaggi. Non giova nemmeno ai giocatori che, giocando a braccio di ferro, rischiano di trascorrere una stagione intera da “fuori rosa”.

La sua riflessione si conclude con una nota preoccupante per il futuro del club, evidenziando vari rischi legati alla sostenibilità e alla competitività della Juventus, una realtà che sovrasta ogni singolo giocatore.

> “Non giova a nessuno, lo capisce anche un bambino. Ma è altrettanto ovvio che rischia di più la sostenibilità (e la competitività) della Juventus, rispetto alla situazione di qualsiasi singolo giocatore. Seconda risposta promessa: chi ha deciso? Secondo le dichiarazioni rilasciate da Thiago Motta al termine dell’ultima amichevole, quella pareggiata con il Brest, ha deciso proprio l’allenatore in sintonia con Giuntoli. Non si configura dunque alcun attrito”.

L’editoriale di Sabatini offre un’analisi completa e dettagliata, ponendo l’accento su questioni cruciali che coinvolgono la Juventus, andando oltre le semplici dinamiche di mercato e toccando temi di sostenibilità a lungo termine per il club.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

Atalanta sorpresa dal Pisa, Scamacca evita la figuraccia, 1 a...
Vlahovic scatenato Juve in versione padrone Parma battuto 2-0 allo...
Como show con Fabregas e Paz, la Lazio umiliata 2...
FOTO Napoli prova a mettere in ordine i conti, Rai...
Il timbro di Scott spacca la partita e rimanda i...
Il Roma FOTO Kevin e Scott fanno tremare la concorrenza,...
Hojlund al Napoli, ADL apre all’obbligo: ottimismo ma se il...
VIDEO Boniface: Pagliacci ovunque, lo sfogo social dopo il dietrofront...
Esordio shock di De Bruyne, gesto beffardo agli avversari e...
Bergomi a Sky: Il Napoli e un’altra squadra mi hanno...
Bergomi a Sky FOTO Napoli e un’altra squadra mi hanno...
Sarri senza peli sulla lingua Lazio mediocri e disastrosi se...
Bremer ammette: il Napoli è più forte, ma la Juve...
Gattuso asseconda il Napoli: torna Politano, quattro partenopei nella lista...
Fiorentina beffata al 94: Cagliari strappa il 1-1, viola in...
Galatasaray cala il poker, Osimhen punisce e Zaniolo firma l’assist...
Esordio lampo di David, Vlahovic chiude i conti: la Juve...
Pisa imbarazza l’Atalanta e sfiora il colpaccio, Scamacca evita la...
FOTO Bergamo beffata, Atalanta smarrita, Pisa passa e va alla...
Bressan: Campionato incerto Napoli favorito ma Inter e Juve inseguono...
Chiariello bacchetta i benpensanti: diffidate del fuoco amico, la partita...
Juve di Tudor in panne creativa: primo tempo senza reti...
VIDEO A DAZN Stramaccioni sbotta “È mio figlio!” rivolto a...
Auriemma senza pietà ripetersi non sarà facile per due motivi...
Ds Atalanta Lookman resta un rebus mercato chiuso niente piagnistei...
Juventus-Parma, le formazioni: Bremer torna a tappare buchi, David lanciato...
Villarreal travolge il Girona, Sottomarino Giallo senza pietà e anche...
FOTO Cagliari graffia al 94 Gaetano Luperto beffa la Fiorentina...
Ischia divisa: ADL e Conte in spiaggia tra trattative e...
Nico Paz incanta il Sinigaglia, il Como di Fabregas mette...
SportNapoli è in caricamento