giovedì, Agosto 14, 2025

Sorrentino e il rigore parato a Ronaldo: “Una soddisfazione personale, ma niente di più”

Da non perdere

Un’altra mossa discutibile per il Napoli: Cheddira tentato dall Udinese

Walid Cheddira è pronto a salutare il Napoli, destinazione...

L’indecisione del Lipsia su Elmas delude Napoli e Torino una data che non risolve nulla

Torino vs Napoli: la caccia a Elmas riaccende vecchie...

Juanlu verso Napoli: un pressing astuto che rischia di scuotere le gerarchie del calcio spagnolo

Trattativa per Juanlu: Il Napoli sul filo del rasoio "Oggi...
PUBBLICITA

Parare un rigore a Cristiano Ronaldo: il primo a riuscirci nel campionato italiano fu Stefano Sorrentino, tra i pali del Chievo, il 21 gennaio del 2019. In occasione dell’anniversario, Sorrentino ricorda quell’episodio, che curiosamente anticipò di un anno esatto il suo ritiro dal calcio professionistico: l’addio del portiere classe ’79 nato a Cava dei Tirreni fu infatti il 21 gennaio del 2020, per poi andare ad aiutare il padre che allenava una squadra di seconda categoria, il Cervo, stavolta nel ruolo di attaccante.

“E’ chiaro che quello che la gente ricorda di più è l’episodio con Cristiano Ronaldo, perché quando hai la fortuna di riuscire a parare il rigore al giocatore più forte del mondo la cosa sicuramente fa notizia. Peccato che poi la partita sia finita 3-0 per loro… quindi personalmente a parte il curriculum e la soddisfazione personale quella parata non mi ha portato nulla. Ma a distanza di cinque anni sono ancora il terzo portiere in classifica tra quelli che hanno parato più rigori”.

Com’è andata? “Lui come di consueto ha calciato molto forte, ma io avevo pensato che in quell’occasione potesse cambiare lato rispetto al suo solito. Ho avuto la fortuna che la palla era a mezza altezza, che è l’altezza migliore per poter parlare un calcio di rigore e sono partito prima: molto probabilmente con la regola di adesso che bisogna tenere almeno un piede sulla riga di porta sarebbe stato da ripetere”.

Ultim'ora

Un’altra mossa discutibile per il Napoli: Cheddira tentato dall Udinese
L’indecisione del Lipsia su Elmas delude Napoli e Torino una...
Juanlu verso Napoli: un pressing astuto che rischia di scuotere...
L’Entusiasmo Esagerato di Leao per Kean Rischia di Restare Solo...
L’ipocrisia dei tifosi juventini tra Vlahovic e l’ombra di Lukaku...
Godts al Napoli un’idea ricorrente ma rivelatrice di prudenza strategica...
Jashari al Milan Una promessa fresca ma oppressa dai fantasmi...
Napoli e Godts: una scommessa intrigante che rischia di deludere...
Un trionfo inaspettato per Udine: l’UEFA esalta un’organizzazione che ha...
Slot eredita una sfida titanica al Liverpool il paragone con...
Il prezzo esagerato di Godts, talento Ajax che sfugge al...
Il Milan e l’ennesimo colpo discusso: Athekame tra promesse e...
Juanlu al Napoli: Un’ennesima promessa di chiusura che rischia di...
Il tradimento estivo del maltempo su Ferragosto in Campania, una...
L’Inter intralcia il Napoli su Juanlu una mossa opportunista che...
L’instabile odissea di Nkunku tra Chelsea, Inter e il Bayern...
Il Napoli e Godts una scommessa vincente che merita attenzione...
Godts del 2005, un talento promettente ma ancora immaturo, rischia...
L’arrivo atteso di Gutiérrez in Italia un’opportunità da non perdere,...
La vittoria del PSG in Supercoppa rischia di oscurare i...
Il Caos del Calciomercato: Juanlu Sfuma per Napoli, Ma Tchatchoua...
La Stretta Lista della Serie A Frustra le Ambizioni: Un...
La Juventus sceglie il prestito per O’Riley una mossa tiepida...
Napoli insegue Chukwuemeka tra le mire di Juve e Milan,...
Conte sottovaluta la difesa con la sua mossa su Milinkovic-Savic
Conte sovrastima Miretti, mentre la Juve esagera il proprio valore...
Schira sottovaluta la rosa attuale altri quattro acquisti potrebbero non...
De Bruyne il Trasformatore Inevitabile Sulle Ambiziose Favorite del Calcio
Il veterano Albiol sfida il tempo: a 39 anni, il...
La doppia strategia di Conte rischia di confondere il Napoli...
SportNapoli è in caricamento