#NapoliForzaEBelieve! La critica di Pampa Sosa dopo Bologna-Napoli: non è solo la sconfitta, è come ci ha fatti sentire!
Ah, che rabbia e passione mi sale nel petto da vero partenopeo! Io, come tanti tifosi del Napoli, ho letto con un misto di delusione e orgoglio le parole di Pampa Sosa dopo quella partita contro il Bologna. Non è tanto la sconfitta in sé – dopotutto, nel calcio succede – ma è il modo in cui è arrivata, come un colpo basso che ci ha lasciati a digiuno di quella grinta azzurra che ci fa sognare. Sosa, con la sua esperienza, ha puntato il dito sul come la squadra abbia perso il filo del gioco, e io non posso fare a meno di annuire, anche se fa male ammetterlo.
Pensa un po’, noi napoletani viviamo il calcio con l’anima: è come una partita di scopone con gli amici al bar, dove non basta vincere, ma devi farlo con stile, con quella furbizia e cuore che ci contraddistingue. Sosa ha evidenziato che non è stata una questione di fortuna o sfortuna, ma di come siamo scesi in campo, e qui mi scappa un sospiro. Ecco le parole taglienti di Conte al Tottenham prima delle dimissioni. Ha mollato pure la sua Juve, che sorpresa!
Caputi rivela i guai di Conte: “Disagio fin dall’esordio, conosco le cause nascoste” – Che pasticcio al Napoli!
Conte ci riprova: dimissioni respinte dal Napoli, che pasticcio in casa azzurra!
Auriemma: “Se Conte chiede buonuscita per andarsene, De Laurentiis gli dirà chiaro e tondo di no!”
Eppure, non posso non difendere i miei colori con tutto me stesso. Sosa ha ragione a criticare, ma come un vero supporter azzurro, io vedo oltre: è un campanello d’allarme, un invito a rialzarci con più forza, con quella passione che solo noi partenopei capiamo. Magari è stato un momento di appannamento, ma il Napoli è fatto di storia, di lacrime e di vittorie strappate con i denti. Speriamo che questa critica serva da lezione, perché noi tifosi siamo pronti a gridare “Forza Napoli!” più forte che mai, trasformando la delusione in benzina per il futuro.
In fondo, il calcio è questo: emozioni a mille, discussioni accese e quel legame indissolubile con la squadra. La critica di Sosa ci ricorda che non basta giocare, bisogna farlo da napoletani doc, con anima e cuore. Avanti, azzurri, che il San Paolo – o meglio, il Diego Armando Maradona – ci aspetta per sognare in grande!

