Il Pampa Sosa non le manda a dire: la sua verità su Napoli e il legame speciale con la città #ForzaNapoliSempre #Calcio #PampaSosa
Non è da tutti avere il coraggio di parlare chiaro, soprattutto quando si tratta di un rapporto delicato come quello tra un giocatore e la sua città. Il Pampa Sosa lo fa senza troppi peli sulla lingua, regalando ai tifosi partenopei una testimonianza genuina e appassionata.
“Splendide parole del Pampa Sosa, che descrivere con trasporto il suo rapporto con la piazza di Napoli, alla quale è molto legato.” Non è certo un mistero che il giocatore abbia trovato nella città un posto speciale, quasi un rifugio dove la passione per il calcio si mescola con un’affinità personale forte e spontanea. Di Lorenzo a muso duro: “Gol rapido ha guidato la partita, squadra unita dopo la sconfitta”
Marianucci: “Sognavo un esordio da star, ma è stato un flop, e va bene per crescere”
Rabiot: “Al Milan è stato duro, ma felice di tornare alla Juve”
Juan Jesus: “Uniti nelle vittorie e sconfitte, o finiamo ultimi tra gli sconfitti”
Mentre molti si limitano a sventolare bandiere o a firmare autografi con il pilota automatico, lui si mette a nudo, confessando un’attitudine quasi romantica verso il clima, il calore umano e l’intensità della tifoseria partenopea. Non è solo una questione di calcio, ma di sentimenti che si intrecciano a ogni gol, ogni partita, ogni curva dello stadio.
Insomma, questo legame non può essere ridotto a una semplice storia da campionato: è un dialogo continuo, a volte complicato, sicuramente intenso. E se c’è qualcuno che può parlare di Napoli con sincerità, senza ipocrisie o frasi fatte, quel qualcuno è proprio lui, il Pampa Sosa, che sembra incarnare meglio di chiunque altro il vero spirito di questa piazza.