martedì, Agosto 12, 2025

Spalletti: Al fianco di De Laurentiis solo per il Napoli, fuori siamo diversi

Da non perdere

Il rinforzo ambito dai giganti europei: un’opportunità sfumata dai dubbi affrettati

Il Declino Inaspettato di Chiesa: Da Sogno Europeo a...

O’Riley tra speculazioni infinite: Juventus si unisce al prevedibile corteggiamento italiano

Juventus a caccia di rinforzi: O'Riley sempre più vicino,...

La Monotona Routine di Castel di Sangro Al Giorno 14 Un’Occasione Persa per L’Innovazione

Il Napoli a Castel di Sangro: Un allenamento che...
PUBBLICITA

Spalletti e il suo legame eterno con il Napoli: ricordi da brividi e un po’ di sana tensione!
Che emozione per i tifosi del Napoli! L’ex tecnico azzurro, Luciano Spalletti, ha condiviso aneddoti dal suo nuovo libro durante un evento a Rimini, rievocando i momenti magici con la squadra e il patron. Un tripudio di nostalgia e passione che fa battere il cuore a tutti noi partenopei, anche se, diciamolo, certe storie ci ricordano quanto sia complicato gestire l’amore viscerale di questa città. #ForzaNapoli #Spalletti #SSCNapoli #Azzurri

In occasione della presentazione del suo libro, Spalletti ha parlato del capitolo dedicato al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, evidenziando il rapporto unico che li ha legati durante l’avventura in azzurro. Ecco le sue parole: “Ho finito di scrivere il mio libro, ‘Il paradiso esiste ma quanta fatica’, e ci sono vari capitoli. Uno è dedicato a De Laurentiis, si intitola ‘Il Sultano e il Contadino’: abbiamo passato insieme dei momenti bellissimi, indimenticabili, che rimarranno per sempre nella nostra storia. E io sarò sempre al suo fianco in questa storia qui, ma fuori da questa storia no. Fuori da quella storia siamo due persone diverse e rimarremo sempre diverse.”
Questa dichiarazione mostra il lato umano e contrastato del rapporto tra Spalletti e De Laurentiis: da un lato, un’ammirazione profonda per i successi condivisi, che fa sentire i tifosi orgogliosi del passato glorioso; dall’altro, un distacco netto al di fuori del calcio, quasi come se dicesse "business is business", lasciando un po’ di amaro in bocca a chi sogna un’amicizia eterna.

Spalletti non si è limitato a questo, descrivendo l’esperienza al Napoli come qualcosa di straordinario, con un focus sui tifosi e l’atmosfera unica della città. Le sue parole catturano perfettamente l’essenza di quella avventura: “L’avventura di Napoli? Lì una roba incredibile, incredibile perché poi vi racconto quando i tifosi iniziarono a mettere questi nastri e ad addobbare la città, a me veniva un po’ di tensione perché pensavo: e se poi non riesco ad arrivare in fondo e vincere, cosa racconto loro? Io ogni tanto tiravo giù il finestrino della mia famosa Panda e mi mettevo a urlare: ‘E’ presto!’, come mi riconoscevano mi fermavano e mi tenevano lì due ore e non c’era verso di liberarsi da questi abbracci e da questo amore”.
Qui, Spalletti ammette la pressione di un amore così intenso, quasi soffocante, che i veri tifosi del Napoli conoscono bene – quel mix di adorazione e aspettative che può far impazzire chiunque, ma che rende tutto più reale e appassionato, anche se, diciamolo, a volte quei "festini" per strada sembrano un po’ troppo invadenti per un allenatore!

In conclusione, le riflessioni di Spalletti sul suo periodo al Napoli rievocano un’era di emozioni pure e indimenticabili, rafforzando il legame indissolubile con i colori azzurri. Per i tifosi, è un reminder che, nonostante le differenze, l’amore per la squadra resta sempre al primo posto, alimentando la fiamma della passione che brucia in città.

Ultim'ora

O’Riley tra speculazioni infinite: Juventus si unisce al prevedibile corteggiamento...
La Monotona Routine di Castel di Sangro Al Giorno 14...
La discutibile mossa di Luis Enrique: il futuro incerto di...
Morata denuncia la scarsa trasparenza del calcio turco con il...
Lingenuità della provocazione sul trasferimento Elmas un modo per sognare...
Il Napoli insegue Lookman con cinico opportunismo, sfruttando lo stallo...
La discutibile scelta di relegare Elmas al ruolo di gregario:...
Donnarumma spreca il potenziale europeo: Un trasferimento discutibile con United...
L’Errore Strategico di Elmas: Del Genio Rimprovera una Scelta Poco...
La discutibile scommessa di Conte su De Bruyne un’innovazione forse...
Spalletti tra incertezza e illusioni La vaga promessa di un...
LAtalanta sfida le aspettative con Lookman una mossa potenzialmente vincente
La carriera instabile di Chiesa: l’ossessione napoletana di Conte appare...
Da Jack a Elmas: un avvicendamento incerto per il Napoli?
Lottimismo ingenuo della Gazzetta sul trasferimento gratuito di Elmas al...
Lassurda illusione di una cessione gratuita Elmas al Napoli: una...
Elmas firma l’accordo un affare astuto ma forse sopravvalutato per...
Pratesi smaschera la pigrizia di Grealish come un freno dannoso...
Iori ha pienamente ragione il portiere Meret va celebrato oltre...
Pratesi non sbaglia sulla pigrizia di Grealish un freno al...
Il potenziale trascurato del Napoli: un’opportunità sprecata con talenti come...
L’amicizia nel calcio che commuove: Meret celebra un legame sincero...
La lotta interminabile contro le fiamme del Vesuvio critica la...
La farsa dei trasferimenti: Zanoli bloccato in attesa di Juanlu...
Il ritorno nostalgico di Elmas al Napoli merita scetticismo, secondo...
L’eccitazione per il campionato è contagiosa, ma la prima con...
Nesti critica l’eccellenza del mercato per aver sacrificato un talento...
La fragilità delle rivali del Napoli: Un avvertimento che evidenzia...
La Dominazione del Napoli Si Rafforza: Bocci Svela le Ragioni...
Torino punta su Elmas ma la condizione del Lipsia rivela...
SportNapoli è in caricamento