sabato, Aprile 12, 2025
sabato, Aprile 12, 2025

Spalletti: Al fianco di De Laurentiis solo per il Napoli, fuori siamo diversi

spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Spalletti e il suo legame eterno con il Napoli: ricordi da brividi e un po’ di sana tensione!
Che emozione per i tifosi del Napoli! L’ex tecnico azzurro, Luciano Spalletti, ha condiviso aneddoti dal suo nuovo libro durante un evento a Rimini, rievocando i momenti magici con la squadra e il patron. Un tripudio di nostalgia e passione che fa battere il cuore a tutti noi partenopei, anche se, diciamolo, certe storie ci ricordano quanto sia complicato gestire l’amore viscerale di questa città. #ForzaNapoli #Spalletti #SSCNapoli #Azzurri

In occasione della presentazione del suo libro, Spalletti ha parlato del capitolo dedicato al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, evidenziando il rapporto unico che li ha legati durante l’avventura in azzurro. Ecco le sue parole: “Ho finito di scrivere il mio libro, ‘Il paradiso esiste ma quanta fatica’, e ci sono vari capitoli. Uno è dedicato a De Laurentiis, si intitola ‘Il Sultano e il Contadino’: abbiamo passato insieme dei momenti bellissimi, indimenticabili, che rimarranno per sempre nella nostra storia. E io sarò sempre al suo fianco in questa storia qui, ma fuori da questa storia no. Fuori da quella storia siamo due persone diverse e rimarremo sempre diverse.”
Questa dichiarazione mostra il lato umano e contrastato del rapporto tra Spalletti e De Laurentiis: da un lato, un’ammirazione profonda per i successi condivisi, che fa sentire i tifosi orgogliosi del passato glorioso; dall’altro, un distacco netto al di fuori del calcio, quasi come se dicesse "business is business", lasciando un po’ di amaro in bocca a chi sogna un’amicizia eterna.

Spalletti non si è limitato a questo, descrivendo l’esperienza al Napoli come qualcosa di straordinario, con un focus sui tifosi e l’atmosfera unica della città. Le sue parole catturano perfettamente l’essenza di quella avventura: “L’avventura di Napoli? Lì una roba incredibile, incredibile perché poi vi racconto quando i tifosi iniziarono a mettere questi nastri e ad addobbare la città, a me veniva un po’ di tensione perché pensavo: e se poi non riesco ad arrivare in fondo e vincere, cosa racconto loro? Io ogni tanto tiravo giù il finestrino della mia famosa Panda e mi mettevo a urlare: ‘E’ presto!’, come mi riconoscevano mi fermavano e mi tenevano lì due ore e non c’era verso di liberarsi da questi abbracci e da questo amore”.
Qui, Spalletti ammette la pressione di un amore così intenso, quasi soffocante, che i veri tifosi del Napoli conoscono bene – quel mix di adorazione e aspettative che può far impazzire chiunque, ma che rende tutto più reale e appassionato, anche se, diciamolo, a volte quei "festini" per strada sembrano un po’ troppo invadenti per un allenatore!

In conclusione, le riflessioni di Spalletti sul suo periodo al Napoli rievocano un’era di emozioni pure e indimenticabili, rafforzando il legame indissolubile con i colori azzurri. Per i tifosi, è un reminder che, nonostante le differenze, l’amore per la squadra resta sempre al primo posto, alimentando la fiamma della passione che brucia in città.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento