giovedì, Novembre 6, 2025

Da non perdere

Juric e la lite con Lookman: “Uguale a De Bruyne con Conte”. Ma dai, allenatore, che paragone stiracchiato!

Ivan Juric entra nella bagarre Conte-De Bruyne: un napoletano...

Follia all’Atalanta: Lookman si ribella al cambio, Juric lo strattona senza ritegno!

L'Atalanta stupisce tutti a Marsiglia: un 0-1 che fa...

Napoli 24esimo in Champions: azzurri arrancano in zona playoff, che miseria!

Napoli in lotta per la Champions: gli azzurri al...
PUBBLICITA

Spalletti ammette: “Il Napoli di Conte è tosto, occhio alle sorprese!”

Spalletti spara bordate sul

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

calcio italiano: chi vincerà la Serie A? #SerieA #Calcio #InterVsTutti

L’ex CT della Nazionale ha condiviso le sue opinioni durante un evento a Arezzo, al festival dedicato a letteratura, cultura e giornalismo sportivo. In un tono schietto e senza peli sulla lingua, ha toccato vari temi del calcio attuale, non lesinando giudizi diretti su squadre e talenti emergenti.

Tra le sue dichiarazioni più piccanti, “Mi affascina un po’ tutto quello che riguarda il calcio e la Serie A. Per quanto riguarda la partita di domenica, il Milan lo vedo in perfetta condizione, il Napoli è una squadra tostissima che viene dalle certezze dello scorso anno. Poi hanno lavorato veramente bene sia Conte che la società nella preparazione di questo campionato. Secondo me l’Inter è una squadra con grandissime qualità e Chivu, che ho allenato e conosco bene, diventerà un grande allenatore. Inter e Napoli hanno delle chance in più di Juventus e Milan, poi staremo a vedere se ho ragione oppure no”.

Quando gli è stato chiesto se ci sono talenti che lo intrigano, ha risposto con un misto di ottimismo e realismo, evidenziando figure emergenti: “Nico Paz oramai lo hanno visto tutti, Esposito come Leoni lo avevo convocato e purtroppo non riuscì a rispondere per infortunio. Possono dare tanto al nostro calcio, sono forti da un punto di vista fisico e tecnico, poi ci penserà Silvio Baldini a trovarne qualcun altro, tirerà fuori dal suo cilindro qualcosa da cui poi tutti potranno giovare per quella che è la sua esperienza nel calcio”.

Sul tema del suo futuro, in particolare un possibile approdo all’estero, Spalletti si è mantenuto vago ma fiducioso, dicendo: “Non lo so, io sono uno che è sempre stato molto fortunato sia per il calcio che per le squadre che ho avuto la possibilità di allenare. Sono convinto che qualcosa potrà succedere ma non vado a scavare e a forzare niente, deve essere tutto in maniera naturale”.

In sintesi, le parole di Spalletti dipingono un quadro vivido del campionato italiano, con qualche previsione audace che potrebbe far discutere negli spogliatoi e tra i tifosi. Che abbia azzeccato o no, il suo occhio esperto continua a essere un punto di riferimento per il mondo del calcio.

Ultim'ora
6 Novembre 2025 - 00:22 — Ultima alle 00:22
  1. Oggi
  2. Ieri