Un giornalista svela il tormento che ancora perseguita l’allenatore toscano anni dopo l’intervista #Calcio #Sport #Intervista
Il giornalista che ha intervistato l’allenatore toscano non riesce a mettere da parte ciò che lo tormenta, anche a distanza di anni. Questa storia, raccontata con un tocco di ironia, evidenzia come certi episodi sportivi possano lasciare segni indelebili, quasi come se l’allenatore fosse un po’ troppo fissato con il passato, roba da far ridere i più cinici.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Maggio contro Zazzaroni: Scontro acceso su Gilmour, “Ti farà cambiare idea”
Juventus, Bremer ko per infortunio al ginocchio: il comunicato ufficiale
Marianucci esalta Baldini: “Hai coronato il mio sogno, Cremonese merita tutto”
Hojlund paragona i gol al ketchup, e i tifosi del Manchester rimpiangono già la sua scarsa vena golosa
Nel suo racconto, il giornalista sottolinea come quel “ciò che non dà pace” sia ancora vivo nella mente dell’allenatore, un dettaglio che, detto senza troppi giri di parole, fa sembrare il mondo del calcio un circo di egocentrici che non superano mai niente. È incredibile come, in un ambiente dove tutti fingono di essere duri, qualcuno resti incastrato in vecchie questioni.
Alla fine, questa riflessione apre uno scorcio su quanto il calcio sia un gioco di emozioni esagerate, dove un’intervista può trasformarsi in un’ossessione duratura, lasciando l’allenatore a combattere con i suoi demoni interiori, senza via d’uscita.