venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Spalletti elogia la Juve e mira allo Scudetto, ma non rinuncia a una stoccata a De Laurentiis. Che ipocrisia!

#SpallettiAllaJuve CheDolorePartenopeo! Dal San Paolo al nemico, un colpo al cuore dei napoletani

Eccoci qua, amici del Sud, a digerire un’altra botta che fa tremare le nostre sciarpe azzurre: Luciano Spalletti, l’uomo che ci ha fatto sognare al Napoli, ora se sta presentando all’Allianz Stadium come il nuovo timoniere della Juventus. Che amarezza, che tradimento! Come tifosi del Napoli, non possiamo far finta di niente – è come se ‘na lama affilata ci ha bucato l’anima.

Pensa un po’, io che ho urlato “Forza Napoli!” fino a raucedine durante le sue partite, ora lo vedo seduto lì, tra i bianconeri, a spiegare i suoi piani per vincere chissà cosa. Ma dai, Spalletti, davvero? Dopo averci regalato emozioni vere, con quel calcio appassionato che ci ha fatto sentire invincibili, te ne vai da loro, i nostri eterni rivali? È una cosa che puzza di ingiustizia, e qui a Napoli lo prendiamo come ‘na ferita personale. Noi, che viviamo di passione pura, non di business, ci sentiamo presi in giro.

Certo, la conferenza stampa dev’essere stata tutta un show: sorrisi, strette di mano e discorsi motivazionali, ma io me l’immagino già, con quei giornalisti juventini a pendere dalle sue labbra. E noi? Restiamo qua, a stringere i denti, pensando a come questa mossa rafforzerà proprio quelli che ci fanno ammattire ogni campionato. Ma non mi arrendo, eh! Il Napoli è più grande di qualsiasi allenatore – noi abbiamo il cuore della città, la gente che lotta per ogni pallone. Spalletti può pure provare a brillare lassù, ma noi partenopei sappiamo che la vera fedeltà non si compra.

Alla fine, questa storia ci insegna che nel calcio, come nella vita, le bandiere possono sventolare altrove, ma l’amore per il Napoli resta intatto, più forte che mai. Forza Azzurri, rialziamoci e mostriamo al mondo che Napoli non si arrende mai!