Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara tra gli azzurri e il Torino, in programma domani alle 15 allo stadio Maradona.
Il tecnico ha parlato in primis del rientro dalla sosta per le Nazionali e delle condizioni dei suoi giocatori: “Li abbiamo seguiti giorno per giorno, a qualcuno giocare ha anche fatto bene perché lo aveva fatto un po’ meno con noi – ha detto -. Ho visto bene anche quelli che hanno giocato con l’Italia, che ha fatto due buone partite. Infortuni non ce ne sono e si è dato seguito al lavoro, stamattina ho visto tutti molto presenti con la testa e pronti per domani”.
Spalletti è poi tornato sulla vittoria di San Siro contro il Milan e sulla prestazione dei suoi: “Ogni singola partita serve a ricordare se siamo forti oppure no, ma il percorso è lungo. A Milano Pioli dopo la gara ha detto che hanno sprecato tantissime occasioni, questo per me dà anche più valore alla nostra vittoria.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
A Lecce insultano Conte: “Napoli non vale granché”. Ora è il momento di rispondere con fatti sul campo!
Napoli finora un disastro, ma Conte lo riporterà in alto – Forza, svegliamoci!
Tifosi Napoli ridono: “Juventus delusa da Spalletti? Era prevedibile, fine dell’illusione!”
Peccato per i rivali: Spinazzola e Gilmour out con Bologna, tempi di recupero stimati.
“Il Torino? E’ un brutto cliente, sappiamo il valore della squadra e il modo di lavorare di Juric – prosegue -. C’è da essere bravi, loro interpretano bene la costruzione dal basso e hanno centrocampisti che vengono a sostegno giocando in più modi e a fare battaglia a tutto campo. Noi vogliamo vincere tutte le partite, anche quelle difficili come questa, e siamo pronti a misurarci”.
“Turnover? Tra qui e martedì qualcosa cambierà, ma su domani non penso di portare modifiche rispetto alla formazione solita – ha rivelato Spalletti -. I giocatori sono tornati tutti bene dalla Nazionale. Raspadori o Simeone? Giocheranno entrambi, uno 30 e uno 60 minuti. Li considero due titolari. Jack è forte, ha muscolo e personalità, vuole migliorare e non si fermerà”.

