domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Spalletti nel mirino, la frase di De Laurentiis che fa saltare i nervi al Napoli: tensione in casa azzurra

"Il paradiso esiste ma quanta fatica": l’ex tecnico partenopeo lancia il suo libro tra verità scomode e retroscena impietosi #Calcio #LibriSportivi #FuoriclasseInchiesta

L’ex allenatore del Napoli si mette a nudo tra pagine intense e senza peli sulla lingua. Nel suo libro "Il paradiso esiste ma quanta fatica", edito da Rizzoli, emerge un racconto che non risparmia critiche velate e riflessioni taglienti sul mondo del calcio e su sé stesso.

Lo stile scelto è quello della confessione schietta, dove il protagonista – lontano dalle luci dello stadio e dal boato del pubblico – racconta di durezze e lotte quotidiane dietro le quinte, per dimostrare che il successo non è mai regalato. Nel testo si trova una sincerità quasi disarmante che smonta miti e ipocrisie del calcio moderno, offrendoci un quadro vero, senza trucco.

"Il paradiso esiste ma quanta fatica" non è solo un titolo altisonante, ma un’ammissione che mette al centro il prezzo pesante da pagare per chi vuole emergere in un ambiente spietato, fatto di pressioni asfissianti e aspettative sempre alle stelle. Tra queste pagine, il lettore ritrova la passione autentica per il gioco e una critica sottile ma efficace a chi non sa quanto realmente conta la resistenza mentale.

In definitiva, un libro che strappa dalla dimensione del gossip e delle manie del personaggio calcistico per infilarsi dentro la realtà cruda e spesso ignorata di chi decide di vivere di calcio a 360 gradi. Non una biografia qualsiasi: un vero viaggio nell’anima tortuosa del calcio italiano di oggi, raccontato senza sconti, con quell’ironia tagliente che non può lasciare indifferenti.