lunedì, Ottobre 27, 2025

Da non perdere

Napoli inverte la rotta: i numeri del Conte 2.0 che ci fanno riflettere, da laziale scettico.

Che vittoria stellare degli azzurri contro l'Inter! Metriche da...

Conte sceglie Napoli e snobba con eleganza Milan e Juventus: la verità è palese!

#ConteFedeltàNapoli: Il nostro tecnico sceglie gli azzurri nonostante le...

Infortunio De Bruyne: Tencone ci aggiorna sulla data ottimistica, ma chissà se basterà al belga per brillare!

L'ex medico della Juventus si esprime sull'infortunio di De...
PUBBLICITA

Spalletti non è napoletano: il libro che la città dovrebbe ignorare scatenando curiosità e dibattito nello sport

Quando il calcio diventa confessione: "Il paradiso esiste… ma quanta fatica", tra rivelazioni e tempismo #Calcio #Napoli #LibriSportivi #Rivelazioni

In un colpo solo, Luciano Spalletti ha deciso di buttarsi sul mercato editoriale con un titolo che già promette botti: "Il paradiso esiste… ma quanta fatica". Non è un semplice libro di tattiche, ma sembra più una confessione a cuore aperto, dove il mister non nasconde le difficoltà e le sfide affrontate nel mondo del calcio, specialmente nel contesto partenopeo.

Il tempismo della pubblicazione lascia non poco a pensare. Proprio mentre i tifosi e gli addetti ai lavori si scaldano per la prossima stagione, ecco spuntare un’opera che sembra più un modo per spiegare le mille ombre di un ambiente notoriamente complicato.

Le parole di Spalletti non si limitano a raccontare vittorie o sconfitte, ma scalfiscono l’idea mitica della facilità con cui si gestisce un club come il Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La fatica, di cui parla più volte, sembra essere il filo conduttore di tutta la sua esperienza: "Il paradiso esiste… ma quanta fatica" diventa così lo slogan di una realtà dove il glamour e la pressione convivono costantemente.

Si apre così una finestra su retroscena poco noti, che potrebbero far storcere il naso a tanti, soprattutto a chi vede il Napoli come un club sempre al top senza problemi. Queste rivelazioni potrebbero mettere in discussione alcune certezze consolidate, ma è chiaro che il mister non ha paura di squarciare il velo.

In definitiva, questo libro non è solo una lettura per tifosi accaniti o appassionati di calcio, ma un vivace atto di presenza in un mondo dove le difficoltà paiono spesso negate o sottovalutate. Un invito, nemmeno troppo velato, a guardare dietro le quinte con occhio più critico e meno sentimentalista.

Ultim'ora
27 Ottobre 2025 - 21:52 — Ultima alle 21:52
  1. Oggi