Luciano Spalletti, ct della Nazionale italiana ed ex tecnico del Napoli, è intervenuto recentemente ai microfoni di ‘Che Tempo Che Fa su Nove’ da Fabio Fazio. Durante l’intervista, Spalletti ha condiviso ricordi intensi legati a Diego Armando Maradona, icona eterna del calcio: “Ho collezionato le maglie di Maradona e le ho appese nella mia stanzetta di Castel Volturno, perché la sua presenza ci dava forza.”
Spalletti ha anche raccontato un aneddoto vivido riguardante un incontro in campo con il leggendario calciatore: “Con Maradona ho avuto la fortuna di giocarci contro una volta, ma per fermarlo gli ho quasi dovuto rompere la maglia perché non c’era modo di tenerlo. Avevamo fatto gol, c’era rimasto male e si è arrabbiato andando fino in porta. Poi ha…”
L’esperienza di giocare contro Maradona ha lasciato un’impronta indelebile in Spalletti, evidenziando la straordinarietà del talento argentino: in quelle poche parole, il tecnico italiano ha ripercorso un momento iconico della sua carriera, mettendo in luce la forza e la genialità di Maradona che continuano a essere fonte d’ispirazione.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Di Lorenzo, decisione fatta: sarà il futuro capitano del Napoli, e gli altri si rassegnino!
Sequestro shock all’Academy di Immobile: il campione è deluso, guai per Torre del Greco
Torre del Greco, accademia Immobile sequestrata: il campione in lacrime per il tackle fiscale
U21: Italia travolge l’Armenia 5-1, Camarda stellare mentre Marianucci inciampa
Spalletti ricorda: “Gli ho quasi dovuto rompere la maglia… Diego ci restò male!”
Luciano Spalletti, ct della Nazionale italiana ed ex tecnico del Napoli, nel suo intervenuto di qualche giorno fa ai microfoni a ‘Che Tempo Che Fa su Nove’ da Fabio Fazio si è soffermato su Diego Armando Maradona: “Ho collezionato le maglie di Maradona e le ho appese nella mia stanzetta di Castel Volturno, perché la sua presenza ci dava forza.
Con Maradona ho avuto la fortuna di giocarci contro una volta, ma per fermarlo gli ho quasi dovuto rompere la maglia perché non c’era modo di tenerlo. Avevamo fatto gol, c’era rimasto male e si è arrabbiato andando fino in porta. Poi ha…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale