mercoledì, Novembre 19, 2025

Da non perdere

Cassano fa la sua: “Voglio lui presidente della FIGC”! E Adani replica con stile. Che mossa, eh?

Antonio Cassano nomina una leggenda per salvare il calcio...

Napoli in bilico: domani chiarimenti a Castel Volturno, due azzurri già nei guai.

I nostri eroi azzurri tornano a casa: Conte li...

Oppini non le manda a dire: “Napoli bocciato dalle prime quattro. Indovinate chi trionfa nello scudetto!”

## Oppini scommette sullo scudetto: un napoletano risponde con...

La figlia di Mondonico si infiamma: “Ogni suo ritorno a Napoli scatenava un casino unico!”

#MondonicoENapoli: Un legame che batte nel cuore azzurro! ...
PUBBLICITA

Spalletti sfida gli scettici: la risposta di Sacchi

Durante la presentazione del suo libro “Il realista visionario”, l’ex allenatore Arrigo Sacchi ha condiviso alcune riflessioni sul lavoro di Luciano Spalletti, soprattutto in relazione alla recente performance dell’Italia agli Europei. Sacchi ha espresso preoccupazioni e speranze per il futuro del calcio italiano, sottolineando le sfide che Spalletti deve affrontare.

Il Ruolo di Spalletti e le Sfide nella Nazionale

A margine dell’evento tenutosi a Milano Marittima, Sacchi ha parlato della difficile situazione in cui si trova Spalletti. “Era una mission impossible,” ha dichiarato. “Spalletti deve avere i giocatori e far conoscere il gioco. Ma se uno arriva all’ultimo momento dove nessuno gioca nelle proprie squadre, allora diventa impossibile. Mi auguro ci siano tanti giocatori italiani che giocano e mi auguro che capiscano anche loro che, se vorranno rimanere dei bravi giocatori, dovranno dare tutto quello che possono dare. Quando uno dà tutto quello che può dare, è già un vincente anche se perde.”

Riflessioni Sui Recenti Risultati Degli Azzurri

Sacchi ha anche riflettuto sui sacrifici e sulle difficoltà affrontate dalla squadra, criticando le reazioni negative verso i recenti risultati. “Non capire che questi sono stati eroi… I medici e i massaggiatori mi hanno detto che non trovavano più muscoli eppure non abbiamo perso. E che dopo due fracassi come accaduto negli ultimi 8 anni si discuta sulla squadra arrivata seconda, tra l’altro nessuna squadra europea ha mai vinto oltreoceano, bisogna essere carini e gentili con questi ignorantelli,” ha concluso polemicamente l’ex allenatore.

Sacchi, attraverso queste parole, spera di lanciare un messaggio di incoraggiamento non solo ai giocatori, ma anche a tutto l’ambiente del calcio italiano affinché si lavori con impegno e determinazione per il futuro.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale