martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Varriale: Senza Lobotka, il Napoli zoppica malamente. E quella coincidenza è sospetta!

Enrico Varriale fa un'analisi spietata sugli infortuni del Napoli...

Anguissa, Napoli gli gonfia lo stipendio: la cifra da capogiro niespettata

Anguissa sta per rinnovare con il Napoli, e il...

Ilicic si sfoga: “Gasperini mi faceva vomitare, bugie su mia moglie e addio ai fiorentini”

Un ex giocatore di Fiorentina e Atalanta si sfoga:...
PUBBLICITA

Sportitalia: Il campionato è considerato alterato già a ottobre, Bologna-Milan sotto esame.

La controversia attorno alla decisione della Lega Calcio di rinviare il match tra Bologna e Milan non accenna a placarsi. L’opinione del giornalista Giovanni Albanese, espressa su SportItalia, ha acceso ulteriormente il dibattito tra gli appassionati di calcio e gli addetti ai lavori.

Una decisione controversa

La scelta della Lega di posticipare l’incontro ha sollevato numerosi interrogativi sulle modalità e i criteri adottati per definire il calendario delle partite. Molti si chiedono se siano stati rispettati i principi di equità e trasparenza nel prendere tale decisione, considerando l’impatto che essa può avere sulle squadre coinvolte e sul campionato in generale.

L’intervento di Giovanni Albanese

Giovanni Albanese ha espresso chiaramente il suo punto di vista: “Quello che colpisce maggiormente è la mancanza di chiarezza nei criteri adottati per rinviare la partita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

” Ha sottolineato come questa mancanza di chiarezza possa alimentare polemiche e sospetti tra i tifosi e le società. Albanese ha inoltre evidenziato la necessità di adottare norme più trasparenti e facilmente comprensibili per tutti gli attori coinvolti nel mondo del calcio.

L’impatto sulle squadre

Il rinvio della partita tra Bologna e Milan non ha solo sollevato polemiche, ma ha anche creato imprevisti nell’organizzazione delle squadre. La preparazione atletica e la pianificazione tattica vengono inevitabilmente influenzate da tali cambiamenti nel calendario, sollevando ulteriori domande su come gestire situazioni simili in futuro.

Questo episodio potrebbe portare le istituzioni calcistiche a rivedere le modalità di gestione dei calendari, per evitare che situazioni del genere si ripetano in futuro e per garantire una maggiore equità nel trattamento di tutte le squadre coinvolte.

Fonte Verificata

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 09:20 — Ultima alle 09:20
  1. Oggi