giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

PUBBLICITA

SSC Napoli, De Luca: “Entusiasmo alle stelle, ma non contate su scuse per la preparazione!”

Il medico del Napoli rivela i segreti contro gli infortuni: ecografie salva-gambe e rischi da calendario folle! #Napoli #Calcio #Infortuni #Salute

Il dott. Gennaro De Luca, medico sociale del Napoli, ha parlato chiaro su come gestire gli infortuni muscolari in un mondo calcistico dove i giocatori sembrano fatti di vetro. Senza giri di parole, ha spiegato che il primo approccio è diagnostico, e non ci è risparmiato sui dettagli tecnici.

“Infortuni muscolari? Il primo step quando si ha un sospetto di lesione muscolare è l’inquadramento diagnostico. L’esame di primo livello che utilizziamo qui in sede è l’ecografia muscolo-scheletrica che ci dà già numerose informazione, ha zero effetti collaterali ed è ripetibile e quindi consente di seguire l’evoluzione della lesione. Quando le lesioni sono più complicate è necessario completare l’iter diagnostico con una risonanza, perché in questo ambiente è importante stabilire bene i tempi della prognosi per dare allo staff tecnico informazioni precise. Il nostro lavoro è soprattutto di prevenzione. Quando seguiamo i calciatori dobbiamo valutarne tutti gli aspetti: ad esempio, tra i fattori di rischio ci sono anche le alterazioni posturali o le disfunzioni di movimento. Noi monitoriamo e seguiamo tutti questi aspetti ed eventuali variazioni. Il problema delle recidive è un qualcosa che dobbiamo sempre cercare di evitare e, per fortuna, spesso ci riusciamo: fondamentale in questo è seguire la guarigione della lesione, assicurandoci che sia ottimale.”

Naturalmente, non si ferma qui: De Luca ha toccato anche la collaborazione con altri esperti, chiamando in causa la medicina rigenerativa e i partner come il Pineta Grande Hospital. Diciamolo, in un sport dove tutti vogliono essere eroi, è un po’ comico affidarsi a radiologi per non finire ko, ma pare funzioni.

“Ovviamente ci sono una serie di esami che ci aiutano in questo. La medicina dello sport è un insieme di specializzazioni: noi valutiamo sia da un punto di vista traumatologico che di riabilitazione e ci occupiamo anche di una parte cardiologica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Siamo abituati alla collaborazione con altri professionisti: i radiologi esperti di diagnostica muscolo-scheletrica sono per noi un grosso supporto. Il dipartimento di radiologica del Pineta Grande Hospital è ottimo, ci sono radiologi di primo livello, che per noi sono spunto di confronto e crescita continui. Io guardo con particolare attenzione alla parte di medicina rigenerativa: l’applicazione di tecniche nuove è promettente per quanto concerne la parte articolare. C’è entusiasmo nel gruppo squadra, si sta entrando nel vivo della stagione. A parte i tre infortunati che ci sono stati, il livello di preparazione è evidentemente ad un buon punto. Questo chiaramente ci fa sperare per le imminenti prestazioni: ci affacciamo ad un periodo di impegni intenso. Da questo punto di vista siamo tranquilli, ma dobbiamo considerare che fare partite ogni tre giorni, non poter inserire i giusti riposi – e questo non vale solo per noi, ma per tutte le squadre – inevitabilmente fa aumentare il rischio di infortunio. Noi siamo sempre pronti, ma è così.”

Infine, sul fronte della prevenzione, De Luca non ha peli sulla lingua: è tutta una questione di test e monitoraggio per evitare disastri. In un ambiente dove i calciatori spesso ignorano i loro limiti, lui e il suo team giocano d’anticipo, senza scuse.

“Prevenzione? Se teniamo in considerazione i fattori di rischio è chiaro che la prevenzione è focalizzata sul prevenire tali fattori. Noi ad inizio stagione e nel corso dell’anno ripetiamo dei test funzionali e posturali per capire per ciascun giocatore il livello di controllo motorio e di mobilità articolare e laddove vengono individuate delle specifiche disfunzioni o deficit si lavora su quelli per migliorare la performance e generare una riduzione del rischio di infortuni”.

In sintesi, tra ecografie, risonanze e un calendario che non perdona, il Napoli sta provando a tenere i suoi eroi in piedi, perché nel calcio moderno, infortunarsi è fin troppo facile – e divertente parlarne, ma meno da vivere.

Ultim'ora
9 Ottobre 2025 - 22:26 — Ultima alle 22:26
  1. Oggi