L’ambizioso progetto per un nuovo stadio a Milano, dal valore di ‘1,2 miliardi di euro’, diventa più concreto con il recente passo dei club Inter e Milan. La struttura, che sorgerà nell’area attuale di San Siro, avrà una ‘capienza di circa 71.500 posti’ e sarà operativa tutto l’anno, promettendo di diventare un polo di riferimento non solo per il calcio ma anche per eventi e incontri di vario genere.
Il dossier dettagliato, redatto dalle due società e composto da ‘250 pagine’, delinea una trasformazione significativa dell’area del Meazza. Questo documento è stato consegnato al Comune, che ha pubblicato il bando per la vendita, avviando ufficialmente la procedura per la futura casa delle due squadre milanesi.
Secondo quanto riportato, la costruzione dell’impianto sarà economicamente il fulcro del progetto, con un investimento di circa ‘700 milioni di euro’. L’inaugurazione è prevista per il 2031, segnalando un decennio di lavori che puntano a ridisegnare il volto sportivo di Milano. Il popolo del calcio segue con interesse il futuro di una delle aree più iconiche dello sport nazionale, destinata a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei due club.
Dossier stadio Milan-Inter, nuovo impianto nel 2031: progetto da 1,2mld con 71mila posti
(ANSA) – MILANO, 25 MAR – Vale 1,2 miliardi di euro l’operazione per la realizzazione del nuovo stadio di Milano nell’area di San Siro. Un impianto che avrà una capienza di circa 71.500 posti e che sarà operativo 365 giorni l’anno.
E’ quanto si legge nel dossier presentato da Inter e Milan al Comune e che in 250 pagine spiega come si trasformerà l’area del Meazza dopo l’acquisto da parte dei club. Ieri il Comune ha pubblicato il bando pubblico per la vendita. La realizzazione del solo stadio, che stando al progetto sarà operativo dal 2031, vale circa 700 milioni di euro. (ANSA).
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale