sabato, Agosto 9, 2025

Starace e le sue confidenze leggere Un ritratto nostalgico del calcio che affascina, ma lascia un po’ di amaro in bocca

Da non perdere

Il discutibile rifiuto di Gatti al Napoli rivela più opportunismo che vero cuore

Gatti e il suo "cuore" juventino: una scelta che...

Musah sfida le logiche del mercato preferendo il Napoli ai 30 milioni di Nottingham

Yunus Musah: Il Napoli non molla la presa, e...
PUBBLICITA

L’anima azzurra di Tommaso Starace: Un mito che unisce epoche del Napoli

Tommaso Starace, il leggendario magazziniere del Napoli, ha appena appeso gli scarpini al chiodo – o meglio, le borse da viaggio – e l’intervista su Repubblica ci regala un tuffo nel cuore del club. Da aiuto cuoco a custode dei segreti azzurri, la sua ascesa racconta la fedeltà che ogni tifoso del Napoli invidia e ama.

È il 1987 l’anno magico: “Sono entrato prima come aiuto dello chef Maresca, ho passato dieci anni in cucina. Poi nel 1987 sono riuscito a coronare il mio vecchio sogno… ho vinto il mio primo scudetto”. Questa frase ci ricorda come il Napoli sia sempre stato una famiglia, non solo una squadra, e quanti di noi sognano di vivere quel trionfo con Maradona.

Parlando di Diego, Starace evoca emozioni grezze: “Diego è stato un genio. Con lui non avevamo paura di nessuno. Ci ha insegnato a vincere… Ho visto Diego piangere”. Vero, tifosi: Maradona non era solo un dio in campo, ma un vulcano umano che ha forgiato il nostro spirito. Confrontato ai divi moderni, tipo Messi o Ronaldo, lui era puro fuoco napoletano – e Starace ne era l’ombra fidata, un legame che fa invidia a club come il Barcellona.

Poi c’è Mertens, l’eterno belga che ha reso Starace una star: “Dries è una persona meravigliosa e un campione vero… soprattutto i ragazzi”. Ironico, no? Mentre altri club cacciano icone per soldi, Mertens resta legato al nostro magazziniere, simboleggiando quella lealtà che il Napoli dovrebbe difendere, invece di vendere talenti al primo offerente.

E il caffè? Un’istituzione: “Tutti lo hanno bevuto… da Bianchi a Conte”. Sarri ne era dipendente, Mazzarri un estimatore – ma Sarri, con le sue sigarette, era come un tifoso esagerato. Oggi, con Spalletti e le sue diete, ci manca quella passione genuina; è un rito che unisce passato e presente, ricordandoci che il Napoli vince con cuore, non solo con tattiche. Voi appassionati, godetevi queste storie: sono il nostro vero scudetto.


Ultim'ora

Il discutibile rifiuto di Gatti al Napoli rivela più opportunismo...
Una decisione discutibile che divide i tifosi del Napoli: il...
Musah sfida le logiche del mercato preferendo il Napoli ai...
Strategia dubbia per le casse: Raspadori spinge le cessioni oltre...
Laddio discutibile di Raspadori al Napoli unopportunità sprecata per un...
La Juventus inciampa sui conti: un talento come Sancho resta...
L’addio di Raspadori al Napoli un passo deludente che sacrifica...
Un’Offerta Incredibilmente Sospetta Zinchenko al Napoli Senza Costo
Gutierrez è il rinforzo ideale per il Napoli un acquisto...
Starace apre alla sorpresa con ADL una mossa tardiva e...
La cessione di Raspadori evidenzia un egoismo diffuso nel calcio...
Lentusiasmo travolgente degli Azzurri maschera forse una sfida più ardua...
Una decisione astuta del Napoli: la cifra per Raspadori rivela...
Le Tattiche Manipolatrici del Siviglia Mettono alla Prova la Fermezza...
Napoli rafforza le fila con Guti, ma il rilancio su...
Gatti sfida i corteggiamenti del Napoli: Un rifiuto che rivela...
Grealish al Napoli un azzardo discutibile per sostituire Kvara
Giannichedda Esalta il Genio Tattico di Conte Vincere Senza Kvaratskhelia...
Calcio in TV sovraccarico 7 squadre di Serie A in...
La Frustrazione di Rrahmani Svela i Limiti di una Difesa...
Guardiola Sottostima il Trasferimento di De Bruyne al Napoli un’Iniziativa...
Un pronostico audacemente ottimista Valentini assegna lo Scudetto al Napoli...
Napoli in cerca di riscatto contro il Girona: un test...
Cairo Esalta la Grinta di Simeone ma Rischia di Sottovalutare...
L’ennesima minaccia al Vesuvio: incendi devastanti rivelano fallimenti nella prevenzione...
Allarme sul Vesuvio la trascuratezza ambientale alimenta fiamme incontrollate e...
Conte delude nelle coppe: Un giudizio critico sulle scelte di...
Specchia critica le lacune del mercato un esterno da gol...
Gli sforzi inconcludenti di Conte e Manna evidenziano la lealtà...
Il trasferimento di Raspadori all’Atletico: un’opportunità intrigante offuscata dalle ombre...
SportNapoli è in caricamento