venerdì, Agosto 29, 2025

Da non perdere

Lo Monaco punge: Lucca pagato a cifre folli, lui davvero il vice Lukaku o solo marketing?

#PietroLoMonaco tra convalescenza e mercato: parole dure sul Napoli...

Cagliari, addio Posch: contro il Napoli si pesca in Serie B, rimedio di fortuna o colpo geniale?

Cagliari in emergenza difensiva: tra sogni tedeschi e giovani...
PUBBLICITA

Statua Maradona, l’opera di Sepe presentata ai Quartieri Spagnoli: ” rinasce per il popolo”

Domenico Sepe al tempio di Maradona ai Quartieri Spagnoli ha rivelato la nuova posizione della statua del Pibe de Oro. Una folla di giornalisti e curiosi ha partecipato all’evento tenutosi questa mattina.

Una giornata significativa per i Quartieri Spagnoli, per gli amanti di Diego Armando Maradona e delle belle arti in generale. La scultura del campione argentino creata da Domenico Sepe (che in precedenza era esposta fuori dallo stadio di Fuorigrotta nell’autunno del 2021) ha una nuova dimora. L’opera, da oggi, sarà visibile nel cuore di Napoli presso Il tempio di Maradona (via Concordia numero 69), che è una galleria di notevole interesse artistico e culinario dove, oltre ad ammirare l’opera del grande Diego, si può assaporare l’antica tradizione culinaria di Napoli nella pizzeria adiacente gestita dai proprietari Vincenzo Masiello e Gianni Sauchelli.

Oggi è stata ufficialmente presentata alla stampa. Una folla di curiosi, giornalisti e fotografi ha partecipato all’evento. Accanto all’artista napoletano c’era il giornalista e scrittore Angelo Forgione, che ha spiegato con cura il significato dell’opera e l’importanza che Maradona ha avuto per la città di Napoli: “Portare una statua di questa portata ai Quartieri Spagnoli è un’iniziativa di grande importanza, che contribuisce alla rivalutazione di questa zona di Napoli. Ho seguito tutti i passaggi di questa realizzazione artistica; si tratta di un’opera realizzata per iniziativa dell’artista stesso poiché non è stata commissionata da nessuno. Maradona rappresenta un mito che si unisce al santo per la città di Napoli. Questa statua, famosa in tutto il mondo in quanto oggetto di discussione a livello internazionale, avrebbe potuto essere esposta in qualsiasi altro luogo del mondo; l’Argentina la voleva, ma il fatto che Sepe abbia deciso di tenerla a Napoli e di donarla al popolo non è assolutamente da sottovalutare”.

Successivamente ha preso la parola Domenico Sepe, che con emozione e sincerità ha raccontato l’origine dell’opera e il suo desiderio di donarla al Comune di Napoli per esporla all’esterno dello stadio, ma purtroppo questo desiderio non è stato realizzato, come ha rimarcato AreaNapoli.it. “Questa scultura – riprende AreaNapoli.it – nasce dalla fondamenta centrale della mia vita: il legame che avevo con mio padre. È un’opera basata sul rapporto tormentato e poi riconciliato tra Maradona e il suo figlio napoletano”.

L’artista ha continuato: “Ho sempre desiderato donare questa scultura al popolo napoletano. Sono una persona che vive dentro la legalità, sono un insegnante e la mia unica possibilità era donarla al Comune, questo era il mio progetto, ma non si è avverato. Ora ci troviamo in una situazione privata, ma che permetterà comunque alla scultura di incontrare direttamente il popolo; il mio sogno si è avverato. Siamo ai Quartieri Spagnoli, il cuore pulsante del tifo e del popolo napoletano. Questo è il luogo in cui la statua di Maradona può rinascere. In Maradona ci riconosciamo tutti: è lo scugnizzo napoletano, il campione che ha risollevato la squadra e la città. Non si tratta solo di una statua di Maradona, ma di una scultura che racconta Diego e l’essenza della napoletanità”, le cui parole sono state seguite dagli applausi del pubblico presente in sala.

Fonte

Ultim'ora

Napoli, addio a Decibel Bellini: Geolier sotto accusa ma si...
Lo Monaco punge: Lucca pagato a cifre folli, lui davvero...
Cagliari, addio Posch: contro il Napoli si pesca in Serie...
Di Napoli stuzzica: Hojlund con Lucca sarebbe coppia da gol,...
Cagliari, Pisacane torna a Napoli: tra amici e famiglia gara...
Padovan: La Champions la vincerà un’outsider, Napoli tra le candidate...
Raul Albiol torna in Serie A e firma un anno...
Decibel Bellini mandato a casa dal Maradona dopo aver fatto...
Cagliari, Gaetano ci sarà contro il Napoli? Pisacane zittisce i...
Milan, Allegri beffato dall’infortunio: possibile frattura del perone per il...
Napoli arruola Geolier e le Golden Boys per trasformare lo...
Castel Volturno, mattinata di fuoco per gli azzurri: allenamento duro...
Moratti in terapia intensiva, la moglie smorza i tifosi: nulla...
Del Genio: De Bruyne non è sorpresa, scalza Raspadori e...
Meret contro Milinkovic, graticola rovente, Alex senza peli sulla lingua...
Champions, gli azzurri svelano chi vorrebbero sfidare: da Di Lorenzo...
Criscitiello: Napoli su un altro pianeta, domina il mercato e...
Allegri mette a tacere l’ossessione Vlahovic: mai richiesto, su Gimenez...
Hojlund arriverà, tutto fatto entro 48 ore: il nuovo bomber...
Meret punge Milinkovic sul dualismo: rapporto buonissimo e di sana...
Cagliari, Pisacane, da napoletano emozioni in più ma in campo...
Cremonese sorprende: Vardy 38enne sbarca per l’attacco, i giovani avversari...
Ambrosini: Napoli e Inter sono da battere, Conte e ADL...
Musah lascia il Milan a bocca asciutta: prontissimo il trasferimento...
Foggia: Napoli ormai è una big e si vede dal...
Elmas beffa Hojlund e firma col Napoli prima del danese,...
Elmas al Napoli firma prima di Hojlund affare chiuso i...
Juanlu Sanchez nel mirino del Milan per sostituire il partente...
Napoli in Champions il passaggio del turno è il minimo...
Rivoluzione Champions dal 2026 finale spostata, dirigenti e tifosi sul...

Nessun articolo pubblicato oggi.