Quando il calcio era calcio: rivelazioni bollenti dall’ex dirigente del Milan sugli anni di gloria e follia #CalcioVintage #MilanStory #AneddotiDiCampo
Nella sua chiacchierata con il Corriere dello Sport, Paolo Taveggia ha tirato fuori dal cilindro un ricordo che sa di epoca d’oro e al tempo stesso di brusca realtà. L’ex dirigente del Milan ha raccontato un aneddoto emblematico sugli anni in cui il club rossonero ha dominato, ma non senza qualche scossa dietro le quinte.
Nel racconto, Taveggia ha sottolineato come in quei tempi fosse chiaro che "la pressione e le aspettative erano altissime, ma allo stesso tempo si respirava un’aria di sfida che pochi oggi possono immaginare". Serbia in subbuglio: CT si dimette, Milinkovic-Savic nel mirino del pubblico
Albanese critica i napoletani, Forgione ribatte con “disgusto spontaneo” – Polemica nel calcio
Conte impazzisce per il pupillo robotico di Giuntoli: “Un vero computer in campo”
Orsolini nel mirino di Manna: Moretto svela il retroscena nascosto
Insomma, quella Milano rossonera non era solo una squadra, ma un vero e proprio laboratorio di caratteri forti e situazioni borderline, dove "il confine tra genio e follia era così sottile da poterlo tagliare con un alito di vento".
Il passato rivive nei ricordi di chi quegli anni li ha vissuti in prima linea, raccontando che dietro ogni partita c’erano storie di uomini che non si risparmiavano mai, con risultati spettacolari che ancora oggi molti si limitano a decantare senza conoscerne tutte le sfumature più scomode e autentiche.