Il vice allenatore del Napoli si è espresso senza mezzi termini dopo il deludente pareggio contro il Bologna. "Il punto è positivo ma dobbiamo crescere in mentalità", ha sottolineato.
Il vice allenatore del Napoli, con una franchezza tipica dei veri napoletani, non ha nascosto la sua insoddisfazione per il risultato ottenuto contro il Bologna. Il tono del suo discorso rifletteva una certa amarezza, ma anche una determinazione a migliorare. "Il punto è positivo ma dobbiamo crescere in mentalità": con questa frase ha voluto dire che, sì, un punto è meglio di niente in una stagione complicata, ma i veri tifosi del Napoli sanno che non possiamo accontentarci. La mentalità deve cambiare, bisogna avere più fame di vittoria, più grinta, più voglia di dominare in campo. Questa è la Napoli che vogliamo, una squadra che non si accontenta e che cresce partita dopo partita.
In sintesi, il messaggio è chiaro: il risultato ottenuto non deve farci adagiare sugli allori, ma deve essere uno stimolo per alzare l’asticella. Dobbiamo diventare più forti mentalmente, perché è lì che si vincono le partite, oltre che sul campo. E i tifosi del Napoli, si sa, non accettano mezze misure. Forza Napoli!