mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...

Jorit regala un murale epico al Maradona: rivelati altri due fuoriclasse!

Il murale dei sogni azzurri si infiamma: due nuovi...
PUBBLICITA

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del Chelsea, e i figli in mezzo! Che mondo è questo? #CalcioInglese #SicurezzaPrima

E che pena mi fa ‘sta storia, caro Napoli mio! Come tifoso del Napoli, con il sangue azzurro che mi scorre nelle vene, mi viene da urlare: ma come si fa a vivere così, con i delinquenti che entrano in casa come se fosse un campo da calcio? Parliamo di un attaccante del Chelsea, uno che dovrebbe stare a festeggiare gol e trofei, e invece si ritrova con l’incubo in salotto, a Londra, e stavolta c’erano pure i figli. Immaginatevi la scena: bambini che dovrebbero sognare partite epiche, e invece tremano per paura. Non è la prima volta, dicono, e questo mi fa arrabbiare ancora di più.

Da partenopeo doc, con quell’orgoglio che ci contraddistingue, penso: noi a Napoli abbiamo visto di tutto, dalle curve calde allo stadio al caos quotidiano, ma certi colpi bassi no, non si possono accettare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Questo giocatore, che magari ha segnato contro squadre che ci stanno antipatiche, merita rispetto e protezione. È un atleta, un professionista, e se gli capitassimo noi napoletani, lo difenderemmo a spada tratta. Che schifo, dico io, perché il calcio è passione, è vita, ma non può essere anche paura. Speriamo che le autorità facciano qualcosa, che non diventi routine pure questo. Altrimenti, chi ce lo fa fare a tifare, se il campo si sposta nelle case?

In fondo, questa notizia ci ricorda che dietro ogni campione c’è una persona, una famiglia, e noi del Napoli lo sappiamo bene: il nostro amore per la squadra nasce proprio da lì, dal cuore e dalla strada. Che questa storia serva da lezione, per tutti. Forza Napoli, e forza al calcio vero!