Raheem Sterling: dal colpo di mercato all’esilio al Chelsea? Sondaggi da Napoli e rifiuti dalla Saudi League non bastano #Sterling #Chelsea #Calciomercato
Raheem Sterling al Chelsea è un caso emblematico di come un giocatore possa passare da star a reietto in un battito d’ali, senza tanti giri di parole. Il suo futuro appare segnato, ma rompere il contratto non è una passeggiata: secondo la BBC, ai Blues costerebbe circa 35 milioni di euro, pari all’ingaggio residuo dell’ex nazionale inglese, una somma che il club non ha alcuna intenzione di sborsare. Nel frattempo, sono arrivati sondaggi da Napoli e Bayer Leverkusen, mentre dalla Saudi Pro League fioccano offerte da capogiro, rifiutate però dal giocatore. Niente da fare, nessuna trattativa ha preso forma e Sterling rimane ai margini del progetto tecnico, come un invitato non gradito a una festa esclusiva.
Arrivato dal Manchester City nel 2022, l’attaccante non ha mai lasciato il segno con la maglia del Chelsea, scivolando sempre più in fondo alla gerarchia. Enzo Maresca ha messo le cose in chiaro: “Non considero chi deve andare via”. Ora la situazione è critica per Sterling: secondo The Sun, è stato confinato nello spogliatoio con gli altri esuberi, escluso dagli allenamenti di gruppo e costretto a usare spazi separati a Cobham, comprese mense e servizi. Un epilogo amaro per chi, in poco più di due anni, è passato da acquisto stellare a peso morto nel progetto del club.