Il calcio italiano è in mano agli stranieri? Il Monza passa di proprietà e addio al nome Berlusconi dopo 40 anni! #CalcioItaliano #InvasioneStraniera #SerieA
Il passaggio di mano del Monza segna una novità rara nel calcio italiano: per la prima volta in quarant’anni, il nome “Berlusconi” non sarà più legato a nessuna squadra, proprio come accadde brevemente quando lasciò il Milan prima di acquisire i brianzoli. Ora, siamo arrivati a 24 proprietà straniere nel calcio professionistico italiano, quasi un quarto del totale, con gli stranieri che stanno mettendo le mani su tutto quanto.
In Serie A, la situazione è dominante: più della metà delle squadre, esattamente 11 su 20, sono gestite da proprietari stranieri. Si tratta prevalentemente di americani – ben otto, e se vogliamo essere generosi, possiamo includere anche il Bologna del canadese Saputo. Completano il quadro i ricchissimi fratelli indonesiani Hartono per il Como e il romeno Sucu per il Genoa. Insomma, gli yankee e gli altri stanno comprando il nostro calcio come se fosse un affare da discount.
Passando a Serie B, con il Monza che cambia proprietario salgono a sette le società in mano straniera, e di nuovo gli americani la fanno da padrone: oltre ai brianzoli, sono ‘made in USA’ anche quelle di Cesena, Spezia e Venezia.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Dybala copia De Bruyne: rigore fallito e infortunio, che guaio per la Roma!
Il Milan frena Napoli e ora Roma: è lo Scudetto rossonero? Ma da laziale, non ci scommetto!
Serie A – Milan-Roma: 1-0. Maignan spegne Dybala dal dischetto, Allegri resta a un passo dal Napoli, che noia!
Pioli si incaponisce: “Non mi dimetto”. Commisso è su tutte le furie!
La febbre delle acquisizioni straniere non si ferma nemmeno in Serie C, dove sei club sono passati in mani estere. Gli americani gestiscono Campobasso e Triestina, la Pro Vercelli è olandese, mentre Catania è da anni con l’italo-australiano Pelligra, Livorno è guidata da un manager brasiliano e Perugia è finita all’argentino Faroni. È come se il calcio italiano fosse diventato un parco giochi globale per chi ha i soldi.
In sintesi, le proprietà straniere stanno dominando il panorama calcistico italiano, con un elenco che parla chiaro: in Serie A, squadre come Inter, Milan, Atalanta, Roma, Fiorentina, Bologna, Como, Parma, Genoa, Pisa e Hellas Verona; in Serie B, Monza, Cesena, Spezia, Venezia, Juve Stabia, Padova e Palermo; in Serie C, Campobasso, Triestina, Pro Vercelli, Catania, Livorno e Perugia. Chissà quanto durerà questa “colonizzazione” prima che i italiani reclamino indietro il loro gioco.

