lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”

#SconfittaAzzurraABologna: Pastore ci dà una lezione, ma io come...

Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.

I campioni d'Italia crollano a Bologna: una lezione meritata!...

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...

Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”

Lele Adani decifra lo sfogo di Conte dopo Bologna-Napoli:...
PUBBLICITA

Strategie in Azione a Castel di Sangro: Olivera come Braccetto, Di Lorenzo Riconquista la Fascia

Giovanni Di Lorenzo torna a fare l’esterno destro durante l’allenamento odierno. Mathias Olvera arretrato nel terzetto difensivo. Giovanni Di Lorenzo riprende possesso della fascia di competenza. Il difensore e capitano del Napoli, durante la seduta pomeridiana di allenamento attualmente in corso allo stadio ‘Teofilo Patini’ di Castel di Sangro, sede della seconda parte del ritiro estivo della SSC Napoli che anticipa la prossima stagione del campionato italiano di Serie A, è infatti tornato ad agire da esterno destro, il suo ruolo naturale, nel quale non era stato ancora adoperato da Antonio Conte.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Giovanni Di Lorenzo: il ritorno al suo ruolo naturale

Durante la seduta pomeridiana, il difensore azzurro ha ritrovato il suo posto sulla fascia destra, ruolo che valorizza al meglio le sue doti tecniche e atletiche. Questo cambiamento tattico operato da Antonio Conte potrebbe indicare nuove strategie per la stagione in arrivo, rendendo Di Lorenzo un elemento chiave per il gioco del Napoli.

Mathias Olvera nel terzetto difensivo

Nel frattempo, Mathias Olvera è stato posizionato nel terzetto difensivo, fornendo ulteriore copertura alla retroguardia. Questa mossa tattica potrebbe contribuire a stabilizzare la difesa del Napoli, offrendo maggiore protezione contro gli attacchi avversari e permettendo a Di Lorenzo di spingersi in avanti con maggiore libertà.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale