Nel bel mezzo del match contro il Girona, il Napoli ha pagato caro un calo di concentrazione: “Il Girona ritorna in partita al 42′, il Napoli ha abbassato troppo la guardia”, come da cronaca, con Tsygankov che serve un cross basso preciso e Stuani che anticipa tutti, battendo Meret sul suo palo per il 3-2.
È un errore che grida vendetta, ragazzi, perché contro squadre toste come il Girona non ci si può permettere di rilassarsi, altrimenti finisci per regalare emozioni a chi non se le merita.
Critichiamo pure questa difesa sbadata, che ricorda le vecchie leggerezze sotto Ancelotti, quando il Napoli dominava e poi collassava per un niente – qui, è come se gli azzurri avessero dimenticato le lezioni di Spalletti. Ironico, no? Proprio quando stavamo volando alti, ecco il solito black-out che ci fa tornare con i piedi per terra.
Paragoniamo con il passato: il Milan, con la sua solida organizzazione, non si abbassa mai così; noi, invece, rischiamo di buttare via tutto per un momento di arroganza. Ma dai, tifosi veri, è ora di discuterne: è solo un avvertimento o un pattern che ci costerà caro in Champions?
Chiudiamo con un appello: svegliatevi, Napoli, prima che questi “regali” diventino un’abitudine, altrimenti ci toccherà ingoiare amaro fino alla fine. Forza, ma con più testa!