venerdì, Agosto 8, 2025

Super Campioni, l’Italia potrebbe avere 5 squadre! Christillin: ”Ecco da cosa dipende”

Da non perdere

L’inutile affanno degli azzurri a Castel di Sangro: una routine che stanca più di quanto ispiri

Napoli a tutta birra: Conte non lascia respirare i...

Le timide innovazioni di Tommasi in Serie A ignorano i veri problemi dei rigori contesi

Nuove Regole nel Calcio: Trasparenza o Solo Un Altro...

Il passaggio di Raspadori all’Atletico rischia di essere un affare sottovalutato per il Napoli

Raspadori in fuga verso Madrid: un addio amaro per...
PUBBLICITA

Eva Christillin, membro della UEFA, ha fatto alcune dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta dello Sport.

“Mi ha incuriosito il mercato di lusso dell’Arabia Saudita, ma non mi sorprende e soprattutto non mi preoccupa”. Queste sono le parole di Evelina Christillin, membro dell’UEFA nell’esecutivo FIFA intervistata oggi da La Gazzetta dello Sport. “Gli arabi, da Cristiano Ronaldo in poi, hanno speso più di 2 miliardi: quale acquisto mi ha colpita di più? Inizialmente non credo che si fermeranno, considerando come si sono mossi negli altri sport, a partire dal golf: possono contare sul fondo Pif, un portafoglio quasi illimitato. L’acquisto di Ronaldo non mi ha colpita particolarmente perché tutti invecchiamo, anche lui. Piuttosto sono rimasta colpita da Gabri Veiga, 21 anni”.

“In Arabia – spiega – si può concludere una carriera, ma le stelle del calcio diventano ancora in Europa: è una questione di storia e competizioni. I soldi, anche se tantissimi, faticano ad avere successo senza cultura. Qualche anno fa, anche la Cina ha investito molto e ha attirato grandi giocatori e allenatori di alto livello in Oriente, ma poi il governo ha fatto marcia indietro. Siamo tutti curiosi, anche a Nyon, di capire fino a che punto arriverà l’Arabia Saudita. Allo stesso tempo, siamo anche consapevoli della forza del calcio europeo: dagli ultimi accordi tra UEFA e ECA alla Super Campioni che verrà inaugurata nel 2024-2025 e distribuirà ancora più soldi ai club”.

Dopo la pausa, inizia l’ultima Champions con il format attuale: “Senza la Juve, per chi tiferò? Per le squadre italiane. Un po’ è cuore e un po’ è ragione. Se le nostre squadre e la nuova Nazionale di Spalletti riescono a mantenere l’Italia al secondo posto nel ranking UEFA, nel 2024-2025 inizieremo la Super Campioni con 5 club e non sarebbe un dettaglio. Anzi…”.

Firmerebbe per tre italiane in finale nelle Coppe, ma sconfitte come l’anno scorso?

“Mi piacerebbe vedere un’italiana vincere la Champions, l’Europa League o la Conference. Ma forse firmerei comunque… Il motivo è sempre lo stesso: il ranking UEFA e la possibilità di presentarci con 5 squadre alla Super Campioni 2024-2025. Nel frattempo, forza Azzurri: mando un grande in bocca al lupo a Spalletti, la scelta giusta al momento giusto. Riguardo a Mancini? Premesso che è un amico e che non giudico la sua scelta di andare in Arabia, ritengo che i tempi e i modi siano stati sbagliati: avrebbe potuto andarsene d’accordo con Gravina dopo la Nations League, anziché quando è stato fatto, proprio vicino a ferragosto, inviando una pec”.

Fonte


Ultim'ora

Le timide innovazioni di Tommasi in Serie A ignorano i...
Il passaggio di Raspadori all’Atletico rischia di essere un affare...
Fermezza contropruducente del Napoli su Juanlu una scommessa rischiosa nel...
Arsenal ruba la scena a Lookman, ma l’Inter rischia di...
La maestria sprecata di De Bruyne a Castel di Sangro...
Pavarese Tradisce il Suo Romanticismo per le Logiche Ingannevoli del...
Le alternative a Raspadori: una scommessa incerta tra promesse immature...
Un consiglio dubbio: Koulibaly convince Ndiaye ad abbracciare il Parma,...
Atletico sottostima Raspadori L’offerta da 25 milioni più bonus delude...
Il trasferimento rischioso di Raspadori all’Atletico rivela le fragilità del...
La Caotica Competizione per Euro 2032 Tradisce una Mancanza di...
Raspadori in fuga verso lAtletico un trasferimento che indebolisce il...
Un acquisto rischioso per il Napoli Gutierrez al timone delle...
Lukaku come Mentore Improvvisato De Bruyne nei Meandri di Napoli...
L’ambizione indefessa di De Bruyne in bilico a Napoli: un...
La cautela inflessibile di De Laurentiis frena il Napoli per...
Raspadori verso lAtletico un azzardo che potrebbe non premiare tutti
Zanoli al Bologna una mossa controversa che maschera le incertezze...
Giorno 10 a Castel di Sangro L’Allenamento Mattutino che Sfiora...
De Bruyne si Adegua alla Rigida Visione di Conte Una...
L’Allenamento Monotono a Castel di Sangro: Un’Oportunità Persa Senza Buongiorno...
La Sorprendente Beatitudine di De Bruyne a Napoli Sembrerebbe Troppo...
Le ambiziose sperimentazioni tattiche su De Bruyne e McTominay rivelano...
Un paragone discutibile: Leonardi equipara ADL a Mourinho, ignorando le...
L’Opportunismo del Siviglia Frustra l’Accordo per Juanlu al Napoli
Giorno 10 a Castel di Sangro: l’ennesima attesa della squadra...
La bizzarra diplomazia calcistica di Cairo e De Laurentiis ignorando...
Hojlund al Milan una scommessa incerta per Allegri in cerca...
Un acquisto promettente ma ancora da verificare per la Primavera...
Juanlu e il Napoli La Telenovela che Stanca ma Meriterebbe...
SportNapoli è in caricamento