La Supercoppa Italiana in Arabia Saudita: Ancora una fuga dal Belpaese? #Supercoppa #Napoli #AzzurriUnitevi
Che pena, amici miei! Come tifoso del Napoli, con il cuore azzurro che batte forte per i nostri eroi, mi arrabbio e mi emoziono al pensiero che la Supercoppa Italiana è stata ufficializzata per l’ennesima volta in Arabia Saudita. Non che non capisca il giro d’affari, eh, ma da un partenopeo puro sangue come me, che vive di passione per il calcio italiano, questa storia puzza un po’ di tradimento al nostro stile di vita. Le date e il regolamento ufficiale sono stati finalmente resi noti, e anche se non ci sorprendono troppo, mi fa stringere il petto pensare a quanto siamo lontani da casa.
Immaginatevi: i nostri ragazzi, con la maglia del Napoli o di altre squadre italiane, a migliaia di chilometri da Napoli, da Roma, da Milano. Io, che ho urlato per gli azzurri in mille partite al San Paolo, ora devo fantasticare su stadi desertici invece che sulle nostre strade acciottolate. De Zerbi si nasconde dietro il Napoli: “È successo anche a loro”, che scusa da Marsiglia!
De Bruyne, ci provi da falso nove? La sua risposta del belga non stupisce.
Inter sbarcata a Napoli: Martinez osannato dai suoi, Marotta tra ovazioni e bordate meritati!
Ziliani allerta: Comolli trema, Tudor è una miccia accesa per la Lazio! Che colpo tagliente!
Però, dai, non mi fraintendete. Io resto ottimista, con quel misto di ironia e amore che solo noi partenopei sappiamo sfoderare. Magari questa volta i nostri portano a casa il trofeo e lo dedichiamo alla città, trasformando una lontananza forzata in una grande storia da raccontare. L’importante è che il calcio italiano mostri il suo meglio, con passione e cuore, ovunque si giochi. Forza Napoli, sempre e comunque – perché alla fine, per noi, ogni partita è una questione di orgoglio e di famiglia.

