Roma avanti 1-0 a La Spezia dopo un primo tempo ruvido.
sostieni il giornalismo libero e i posti di lavoro.
Un primo tempo ruvido, rognoso. La Roma però ha avuto pazienza e ha trovato la rete del vantaggio al 45′ sull’asse Dybala-El Shaarawy, con l’ausilio di Tammy Abraham. Parecchie proteste nell’arco della prima frazione per Mancini e compagni, due gli episodi che hanno fatto infuriare la panchina giallorossa: prima un contatto tra Ferrer e Zalewski in area ligure, poi un fallo di Hristov su Abraham, entrambi non sanzionati da Sozza. La fase di studio è durata parecchio nel primo tempo, nel primo quarto d’ora l’unica azione degna di nota è stata quella di Zalewski: l’esterno giallorosso, dopo un’iniziativa personale, ha subito un contatto con Ferrer nell’area dello Spezia. Sozza però ha deciso di non punire l’incrocio di gambe, lasciando correre tra le proteste romaniste.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Borghi attacca: “Al Napoli il problema è la dirigenza, non i giocatori. Quel 6-2 brucia”
Papu Gomez lascia la Spagna per tornare in Italia: firma confermata
Schwoch avverte: Se Napoli crolla con l’Inter, è incubo post-Spalletti
Bergomi stuzzica Conte: “Critica Barella solo per le radici sarde, dopo una vittoria con sei gol”
E tra lampi improvvisi e giocate in profondità, al 30’ ci sono state ulteriori proteste da parte della banda di Mourinho per una trattenuta di Hristov su Abraham dopo il pressing dell’inglese, ma anche in questo caso Sozza ha lasciato correre. I giallorossi hanno sfiorato la rete del vantaggio su un calcio di punizione dalla trequarti, Mancini però non è riuscito a ribadire in rete la sponda di Abraham. Nel finale di primo tempo è arrivato il gol che ha sbloccato la partita: El Shaarawy ha superato Dragowski sul suggerimento di Paulo Dybala, partito coi tempi giusti dopo un lancio lungo arrivato dalla difesa.

