Nella notte, una violenta scossa sismica ha scosso il comune di Pozzuoli, rimbombando sino a Napoli. L’evento tellurico ha destato preoccupazioni e ha lasciato insonne gran parte della popolazione partenopea. I sismografi hanno registrato l’epicentro a pochi chilometri da Pozzuoli, evidenziando una magnitudo significativa che ha messo in allarme le autorità locali.
‘La terra ha tremato all’improvviso’, hanno dichiarato testimoni oculari. La scossa ha sollevato l’attenzione sulla sicurezza degli edifici nell’area flegrea, famosa per la sua attività sismica e vulcanica. Attraverso i social network, i cittadini hanno diffuso immagini e video dei momenti di panico, alcune delle quali evidenziano oggetti che cadono dai mobili e crepe nei muri.
Le autorità locali hanno invitato la popolazione a ‘mantenere la calma e seguire le indicazioni delle forze dell’ordine’. Le squadre di emergenza sono attive sul territorio per controllare eventuali danni strutturali e garantire la sicurezza pubblica. Le scuole della zona restano chiuse in via precauzionale per le verifiche tecniche.
Il sindaco di Pozzuoli ha rassicurato i residenti, affermando che ‘le operazioni di controllo e messa in sicurezza sono efficaci e in corso’. Per ora, non sono stati segnalati feriti gravi, ma la tensione rimane palpabile tra la popolazione.
Terremoto Napoli, bambino ferito da schegge di vetro. Chiesto stato di mobilitazione al Governo
Gli aggiornamenti sulle conseguenze della forte scossa sismica che si è originata nella notte a Pozzuoli ed è stata avvertita fortemente a Napoli.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale