Napoli torna a trepidare: scossa di terremoto avvertita dalla popolazione
Alle ore 9.45 di domenica 14 aprile la terra ha tremato a Napoli, con una scossa di terremoto chiaramente avvertita dalla popolazione. Il sisma è durato solo alcuni secondi, ma ha causato molte segnalazioni dai quartieri di Bagnoli, Fuorigrotta, Soccavo e Agnano. Anche i quartieri di Chiaia, Posillipo e Vomero hanno sentito la scossa, ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose. Napoli nel caos: sette partite in 22 giorni, un calendario da incubo!
Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Scossa di terremoto a Napoli: i dettagli
Nonostante l’assenza di danni a persone o edifici, molti cittadini hanno riportato che lampadari, stoviglie e altri oggetti sono stati mossi dalla forza del terremoto. La paura e la preoccupazione sono state palpabili in città, ma fortunatamente la situazione è rientrata rapidamente alla normalità. Le autorità stanno monitorando la situazione per garantire la sicurezza di tutti i residenti, e si raccomanda di seguire le indicazioni fornite in caso di altre scosse.