domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: Conceicao esplode con insulti in panchina – Un’altra figuraccia bianconera!

#DerbyTorino, il nervosismo di Conceicao fa tremare le difese!...

Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!

Allegri rompe il silenzio sul pari col Parma: segno...

Adani: “16 mesi senza una partita degna”. Cassano: “Un codardo bello e buono”. Da laziale, è ora di svegliare i campioni!

#DibattitoPazzoSuVivaElFutbol Adani e Cassano si accendono sul flop della...
PUBBLICITA

Terremoto a Napoli, magnitudo 3.6: cittadini in strada, “Svegliati dalla scossa”

Un terremoto scuote Napoli nella mattinata di oggi, giovedì 18 luglio

Napoli ha vissuto un momento di apprensione oggi, giovedì 18 luglio, quando una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita dai cittadini alle ore 8:09. L’epicentro del sisma è stato localizzato nei Campi Flegrei, con un magnitudo di 3.6 e ad una profondità di soli 2 km, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Dettagli del terremoto

I residenti di Napoli hanno immediatamente condiviso la loro esperienza sui social media, segnalando la scossa da diverse zone della città. L’evento sismico ha suscitato preoccupazione tra la popolazione, anche se al momento non sono stati riportati danni significativi o feriti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La Sala Operativa INGV-OV ha confermato la localizzazione e le caratteristiche del terremoto.

Misure di sicurezza e monitoraggio

Le autorità locali stanno monitorando la situazione e invitano la popolazione a rimanere calma e a seguire le direttive di sicurezza in caso di ulteriori scosse. È sempre consigliabile avere un piano di emergenza e conoscere i punti sicuri all’interno delle proprie abitazioni per ridurre i rischi durante un sisma.

Aggiornamenti e ulteriori notizie saranno forniti dalle autorità competenti man mano che si avranno più informazioni sull’evento sismico.

Condividi questo contenuto

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale