domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Capuano: “Sconfitta Napoli a Bologna? Che sorpresa! Il resto, però, è la solita delusione prevedibile”.

#ForzaNapoli, che batosta con il Bologna! Il commento di...

È partito il processo! Conte non ha colpe, mollerà? La verità è cristallina, e si vede da lontano.

Forza Azzurri, Alvino Spara a Zero sul Nostro Momento!...

De Bruyne ci punge con quel video, dopo lo scivolone del Napoli a Bologna!

#NapoliInBaruffa: Sconfitta imbarazzante a Bologna, e senza De Bruyne...
PUBBLICITA

Testimonianza shock su Maradona: “Casa degli orrori in condizioni deplorevoli”

Maradona: L’Addio a una Leggenda del Calcio

La scomparsa di Diego Armando Maradona ha scosso il mondo del calcio e non solo. Il 25 novembre 2020, Maradona è morto in un’abitazione nel quartiere di San Andres, Tigre, appena due settimane dopo l’intervento chirurgico al cervello per un ematoma subdurale del 3 novembre alla Clinica Olivos.

Intervento Fatale

La notizia della morte del ‘Pibe de Oro’ è arrivata come un fulmine a ciel sereno nonostante le precarie condizioni di salute degli ultimi anni. La sua vita, purtroppo, è stata costellata da problematiche fisiche e personali che non hanno comunque offuscato l’eredità che ha lasciato nel mondo dello sport. Sui campi, Maradona ha incarnato il genio e l’imprevedibilità, conquistando cuori e portando gloria ai club e alla nazionale argentina.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’intervento all’inizio di novembre sembrava aver riportato un barlume di speranza sullo stato di salute dell’ex calciatore, ma le complicazioni sopraggiunte sono state fatali. Numerosi messaggi di cordoglio sono arrivati da tutte le parti del mondo, ma le parole più significative sono quelle lasciate dai suoi colleghi e dagli avversari, che ‘hanno riconosciuto il suo ineguagliabile talento e la sua passione per il gioco’.

‘Maradona’ non sarà mai dimenticato; è stato un’icona oltre il campo, diventando sinonimo di calcio e leggenda nella storia dello sport.

Maradona, la testimonianza shock: “La casa degli orrori, condizioni deplorevoli”

Maradona è morto in un’abitazione nel quartiere di San Andres, Tigre, dopo l’intervento chirurgico per ematoma subdurale del 3 novembre nella Clinica Olivos.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale